DIA
DIA
Cronaca

Maxi operazione DIA, ecco come si è conclusa

Sequestrati beni per 4 milioni di euro nei confronti di 14 persone, indagati per vari reati 27 soggetti

L'operazione della DIA, avviata questa mattina nella provincia di Foggia, si è conclusa con il sequestro di beni per 4 milioni di euro nei confronti di 14 persone. Complessivamente risultano indagati per estorsione, riciclaggio, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, autoriciclaggio, trasferimento fraudolento di valori, estorsione, turbata libertà degli incanti, falsità materiale e violazione della normativa tributaria, 27 soggetti.

Oltre un centinaio di uomini e donne della DIA di Bari, di Foggia e di Lecce, coadiuvati da personale dell'Arma dei carabinieri, della Guardia di Finanza e della Questura di Foggia, sono impiegati nelle attività di perquisizione e sequestro.
L'attività odierna trae origine da indagini svolte a carico di Pasquale Saracino, 46 enne pluripregiudicato di Cerignola (FG), già sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale e contiguo ad esponenti dei clan "Cartagena" e "Piarulli-Ferraro" in passato attivi nella provincia foggiana.

Le investigazioni economico-patrimoniali svolte dalla DIA, hanno permesso di dimostrare come il Saracino, pur risultando nullatenente, sia riuscito nel corso degli anni ad accumulare un consistente patrimonio illecito, intestando beni e rapporti bancari a prestanome (tra cui anche suoi stretti familiari come la moglie, il figlio, la sorella ed il cognato).

In un'aria agricola, appartenente ad un indagato, è stato rinvenuto, sotto terra, un grande contenitore in plastica con numerose centraline per automezzi da utilizzare per i furti e 10 cartucce per fucili illegalmente detenute, nonché 50.000 euro di denaro contante.

Il provvedimento ha riguardato:
  • un'azienda agricola di 28 ettari a Cerignola, del valore complessivo di 1 milione di euro;
  • un'azienda commerciale di alimenti e bevande all'ingrosso, per un valore di oltre 500mila euro;
  • un parcheggio attrezzato per autoveicoli industriali, del valore di oltre 1 milione di euro;
  • due appartamenti ed un locale commerciale a Cerignola, per un valore complessivo di 600mila euro;
  • un'imbarcazione da diporto cabinata e una moto d'acqua, per un valore commerciale di oltre 160mila euro;
  • quote societarie e rapporti bancari per oltre 200mila euro;
  • n. 13 autovetture di varia cilindrata, tra cui fuoristrada "Renegade" e Mercedes "Classe A" e Fiat.
3 fotoMaxi operazione DIA, imbarcazioni sequestrate
Imbarcazioneimbarcazioneimbarcazione
  • Arresto
  • notizie
  • Polizia di Stato
  • Notizie Cerignola
  • Carabinieri Cerignola
  • Questura di Foggia
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • DIA
  • Notizie Stornara
Altri contenuti a tema
Cerignola, intensificati i servizi di contrasto al fenomeno dei furti d’auto: 1 persona arrestata e 2 sottoposte a fermo Cerignola, intensificati i servizi di contrasto al fenomeno dei furti d’auto: 1 persona arrestata e 2 sottoposte a fermo L'operazione durante un’attività di pattugliamento in un’area rurale della località Le Torri
Foggia e provincia: massimo impulso alle attività di controllo del territorio Foggia e provincia: massimo impulso alle attività di controllo del territorio Gli agenti di Polizia intensificano gli interventi per garantire sicurezza e legalità
Non si ferma all’alt della Polizia: bloccato e arrestato a Cerignola Non si ferma all’alt della Polizia: bloccato e arrestato a Cerignola L’uomo, che era alla guida di un furgone, è accusato di resistenza a pubblico ufficiale e ricettazione
Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Continua l’azione di prevenzione e repressione dei reati
Polizia di Stato, massimizzate le attività di controllo del territorio a Cerignola Polizia di Stato, massimizzate le attività di controllo del territorio a Cerignola Servizi straordinari di controllo anche nelle città di Foggia, Manfredonia e Orta Nova
In Questura arrivano 32 nuovi poliziotti: alcuni andranno ad implementare l’organico del Commissariato di Cerignola In Questura arrivano 32 nuovi poliziotti: alcuni andranno ad implementare l’organico del Commissariato di Cerignola Si tratta complessivamente di 14 Ispettori e 18 Assistenti e Agenti
Polizia di Stato: intensificati i controlli ad Orta Nova Polizia di Stato: intensificati i controlli ad Orta Nova Gli interventi sono finalizzati a combattere l’illegalità e aumentare la percezione di sicurezza nei cittadini
Truffe in danno di anziani a Cerignola e San Marco in Lamis: due arresti dei Carabinieri Truffe in danno di anziani a Cerignola e San Marco in Lamis: due arresti dei Carabinieri In entrambi i casi sono finite nel mirino dei malviventi persone anziane e sole
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.