Questione rifiuti Cerignola
Questione rifiuti Cerignola
Territorio

Maraschio: «2 milioni di euro per la pulizia straordinaria dei rifiuti abbandonati»

I Comuni pugliesi possono accedere ai fondi pubblici di 2 milioni di euro complessivi

La Regione Puglia interviene concretamente per fronteggiare l'emergenza ambientale dei rifiuti abbandonati sul territorio in aree pubbliche. Pubblichiamo qui di seguito il comunicato diffuso sull'argomento con le parole dell'Assessora all'Ambiente della Regione Puglia, Anna Grazia Maraschio.


È stato pubblicato il bando per i contributi ai Comuni pugliesi sulla pulizia straordinaria dei rifiuti abbandonati. In totale i fondi ammontano a 2 milioni di euro, per interventi di risanamento ambientale volti all'eliminazione delle situazioni di degrado ambientale e paesaggistico e del rischio sanitario legato alla presenza di rifiuti abbandonati sul territorio in aree pubbliche.

"Una misura che va nella direzione di dare sostegno alle amministrazioni comunali, che spesso non hanno le dotazioni finanziarie adeguate per bonificare le aree su cui sono stati smaltiti illecitamente i rifiuti. Allo stesso tempo vogliamo ripristinare dal punto di vista ambientale i luoghi degradati e restituire il decoro del nostro territorio. Stiamo intraprendendo ogni azione possibile per contrastare il fenomeno e provare a debellarlo definitivamente". Sono le parole di Anna Grazia Maraschio, assessora all'Ambiente della Regione Puglia.

La procedura di selezione delle istanze ammissibili a contributo è "a sportello" e l'importo del contributo massimo concedibile è calcolato mediante un indice ottenuto sulla base delle seguenti variabili indipendenti normalizzate: popolazione residente; superficie del territorio comunale; lunghezza delle strade comunali; media delle presenze turistiche nel periodo 2017-2021; ai Comuni costieri, in considerazione delle maggiori difficoltà riscontrate nell'attività di raccolta dei rifiuti abbandonati, l'indice così ottenuto è incrementato di 0,3.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Si è tenuta ieri una riunione sull’argomento presso l’ufficio dell’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli
Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Nel pomeriggio di ieri il gruppo di ragazzi ha eliminato i rifiuti abbandonati per la strada
Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Dal 2006, in provincia di Foggia, sequestrate 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a 25mila tir in colonna
Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola In contrada Torre Quarto c’è una vera e propria discarica ai bordi della carreggiata
Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Anche in provincia di Foggia le campagne sono trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto
Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Nove soggetti sono stati individuati come responsabili a vario titolo di reati inerenti il traffico illegale dei rifiuti
Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Gli interventi serviranno a far rispettare le regole sul conferimento dei rifiuti
Tariffe record per lo smaltimento dei rifiuti in Puglia Tariffe record per lo smaltimento dei rifiuti in Puglia Le famiglie pugliesi pagano in media 426,50 euro all’anno
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.