lavoratori coop. Il Giglio scioperano
lavoratori coop. Il Giglio scioperano
Territorio

Manutenzione del verde, gara d’appalto deserta

Parchi cittadini non custoditi, Villa Comunale ancora chiusa, verde pubblico non mantenuto, 36 lavoratori ancora disoccupati. Gara d’appalto deserta!

I 36 lavoratori impegnati nel servizio di manutenzione del verde pubblico, nella custodia dei parchi e custodia, sorveglianza e manutenzione del verde della Villa Comunale resteranno ancora senza lavoro.

La gara d'appalto per l'affidamento del "servizio di manutenzione del verde pubblico cittadino, delle borgate e monitoraggio parchi" per una durata di anni due ed un importo a base d'asta di € 1.700.000,00, deliberata dalla Commissione Straordinaria il 13 Novembre 2019 e indetta dal dirigente del Settore Ambiente, arch. Prencipe Michele, è andata deserta!

Il bando scadeva il 30 Dicembre 2019 e l'apertura delle buste era prevista per il 7 Gennaio 2020. Nessuna busta è pervenuta, nessuna azienda ha inteso partecipare ad un bando di gara che, stando a voci di corridoio, è risultato poco allettante.
Ricordiamo che l'azienda che si sarebbe aggiudicata l'appalto, stando alla clausola di salvaguardia, avrebbe dovuto assumere i 36 lavoratori già impegnati nel servizio prima con la coop. "Mondo Service", colpita da interdittiva antimafia, e poi con la coop. "Il Giglio".

Purtroppo il servizio non potrà essere più prorogato in quanto l'atto di proroga, la Commissione Prefettizia, avrebbero dovuto farlo immediatamente dopo la scadenza della prima proroga fatta dalla Giunta Metta e prima che la coop. "Il Giglio" licenziasse i 36 impiegati.

Cosa accadrà adesso? La Commissione Prefettizia adotterà una procedura negoziata? Ovviamente con lo stesso importo sarebbe un rischio perché potrebbe andare nuovamente deserta! Affiderà il servizio a trattativa privata per un periodo limitato?

Di certo, stando ai fatti, al momento la Villa Comunale resterà ancora chiusa, i parchi cittadini incustoditi, il verde cittadino ancora non mantenuto e i 36 lavoratori ancora disoccupati!
  • notizie
  • manutenzione
  • Comune di Cerignola
  • Villa Comunale di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
“Cerignola in Verde”: arrivate le prime panchine del progetto “Cerignola in Verde”: arrivate le prime panchine del progetto A breve cominceranno gli interventi di riparazione e sostituzione all’interno della Villa Comunale
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.