Arcangelo Marro
Arcangelo Marro

Manutenzione dei marciapiedi e pulizia urbana: Arcangelo Marro (FDI Cerignola) e il progetto per la prossima legislatura

L’auspicio è che la città possa diventare finalmente più pulita e sicura

La progettazione è un aspetto cruciale per chi vuole lavorare a favore della città. Arcangelo Marro di Fratelli d'Italia Cerignola ha diffuso in una nota stampa un progetto che prevede interventi per ottenere una maggiore pulizia e decoro delle strade cittadine, con un occhio particolarmente attento al verde pubblico e alla manutenzione dei marciapiedi. Di seguito riportiamo il testo integrale:

"Dopo l'esperienza fallimentare di questa amministrazione, toccherà alla prossima mettere in programma l'adozione di un piano integrato per la manutenzione dei marciapiedi, la gestione delle alberature e la pulizia della città che deve diventare una priorità per la prossima legislatura. Questi interventi non solo sono essenziali per garantire la sicurezza e la fruibilità degli spazi pubblici, ma anche per rendere la città più accogliente e vivibile.

Il problema delle alberature urbane

Uno dei principali problemi che si riscontra oggi nelle nostre città è la gestione delle alberature lungo i marciapiedi. Sebbene gli alberi siano indispensabili per l'ambiente urbano, fornendo ombra, migliorando la qualità dell'aria e abbellendo gli spazi pubblici, molte delle piante piantate lungo i marciapiedi non sono adatte alla vita in un contesto urbano. Le radici, infatti, con il tempo, sollevano e danneggiano i pavimentamenti, creando crepe e dislivelli che possono risultare pericolosi per i pedoni, in particolare per gli anziani o le persone con disabilità motorie. Nella prossima legislatura, sarà fondamentale avviare un programma di rinnovamento delle alberature, con un'accurata selezione di specie più adatte a vivere in un ambiente cittadino. Gli alberi da scegliere dovranno essere robusti, con radici che non alterano la pavimentazione e con una crescita contenuta, in modo da ridurre il rischio di danni strutturali ai marciapiedi. In parallelo, dovranno essere previsti interventi di sostituzione delle piante non idonee, in modo da evitare danni futuri e garantire un miglior equilibrio ecologico nelle aree urbane.

La manutenzione dei marciapiedi

Accanto alla questione delle alberature, un altro tema cruciale è la manutenzione dei marciapiedi. Le superfici dissestate, dovute a radici di alberi o a semplici usura, rappresentano un rischio per la sicurezza dei cittadini e un deterioramento del decoro urbano. Un programma di ripristino e messa in sicurezza dei marciapiedi dovrà essere una priorità, con interventi tempestivi per colmare le crepe, sistemare i pavimenti e risolvere i problemi strutturali.

La pulizia dei marciapiedi: combattere l'invasione dei piccioni

Un altro aspetto che richiede attenzione è la pulizia delle strade e dei marciapiedi, spesso compromessa dalla presenza di piccioni che sporcano costantemente le superfici con escrementi. Questo problema non solo deteriora l'aspetto della città, ma rappresenta anche un rischio per la salute pubblica, poiché gli escrementi degli uccelli possono contenere patogeni pericolosi. Per affrontare questa situazione, è necessario mettere in atto un programma di pulizia periodica e intensificata nelle zone più colpite. Oltre alle azioni di pulizia ordinaria, sarà necessario promuovere interventi mirati per ridurre la presenza dei piccioni in città. Ciò potrebbe includere l'installazione di dispositivi di dissuasione, e allo stesso tempo, sarà importante sensibilizzare la cittadinanza a non alimentare gli uccelli, per evitare di favorire il proliferare della loro popolazione".
  • Fratelli d'italia
Altri contenuti a tema
Giuliano Montingelli, Fratelli d’Italia: “Amministrazione Bonito, continua il declino di Cerignola” Giuliano Montingelli, Fratelli d’Italia: “Amministrazione Bonito, continua il declino di Cerignola” Nel comunicato si pone l’accento sullo spreco di fondi pubblici che avviene quotidianamente
Trasporto rifiuti: Fratelli d’Italia Cerignola chiede chiarezza e dimissioni di Dagnelli Trasporto rifiuti: Fratelli d’Italia Cerignola chiede chiarezza e dimissioni di Dagnelli Sul caso Ecodaunia e doppi pagamenti intervengano GDF e Corte dei Conti
Fratelli d’Italia Cerignola, Giuliano Montingelli: “PD smemorato, prima ci critica e poi ci ascolta” Fratelli d’Italia Cerignola, Giuliano Montingelli: “PD smemorato, prima ci critica e poi ci ascolta” Dopo aver dato voce ai pendolari, sono stati effettuati interventi presso la Stazione di Cerignola Campagna
Disastro Sanità, calano i servizi e aumentano i costi: la denuncia di Fratelli d’Italia Cerignola Disastro Sanità, calano i servizi e aumentano i costi: la denuncia di Fratelli d’Italia Cerignola Il Presidio ospedaliero “Tatarella” perde colpi a causa della mancanza di interesse della politica locale
Giuliano Montingelli, FDI Cerignola: “Il Comune supporti i cittadini verso gli sgravi del Governo” Giuliano Montingelli, FDI Cerignola: “Il Comune supporti i cittadini verso gli sgravi del Governo” Sarebbe auspicabile l’apertura di uno sportello per aiutare i cittadini più vulnerabili
Attività produttive e turismo: dalla Camera di Commercio notizie impietose su Cerignola Attività produttive e turismo: dalla Camera di Commercio notizie impietose su Cerignola In un comunicato a firma di Massimo Battaglino (FDI) i dai relativi alle imprese del territorio
Piazza Duomo, simbolo di promesse mancate: la nota di Arcangelo Marro (Fratelli d’Italia Cerignola) Piazza Duomo, simbolo di promesse mancate: la nota di Arcangelo Marro (Fratelli d’Italia Cerignola) Sono trascorsi due anni dal lancio del concorso di idee per la riqualificazione della Piazza
Fratelli d’Italia Cerignola torna sulla situazione dell’Ospedale Tatarella Fratelli d’Italia Cerignola torna sulla situazione dell’Ospedale Tatarella La nota stampa reca le firme di Massimo Battaglino e Gianvito Casarella
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.