Ospedale Tagli Sanita
Ospedale Tagli Sanita
Territorio

Manifestazione Spontanea del 25 Febbraio 2016 " Mo Avast"

"Non accettiamo che la malagestio o l’inefficienza di dirigenti e politici ricada e venga pagata , come troppe volte avviene, esclusivamente sulla cittadinanza."

La presente manifestazione organizzata in maniera spontanea a cura della cittadinanza di Cerignola e dei paesi limitrofi, nasce come naturale risposta alle recenti decisioni emerse in occasione della Conferenza Stampa tenuta dal Presidente Emiliano e dal Direttore del dipartimento regionale per la salute Giovanni Gorgoni che prevede il declassamento dell'Ospedale di Cerignola da struttura di Primo livello a Struttura di base. Tale declassamento potrebbe comportare la chiusura di numerosi reparti specialistici attualmente operativi con una ripercussione gravissima sulla qualità del servizio sanitario locale.

Attualmente l'Ospedale di Cerignola presenta reparti in grado di accogliere un bacino di utenza proveniente da tutti i comuni di un ampio territorio, con una copertura che va ben oltre i confini della provincia.
Sono presenti ed operativi all'interno della struttura reparti ritenuti di eccellenza come la Fibrosi cistica, Urologia, Otorino, Oculistica e Nefrologia che ospitano di frequente degenze provenienti da fuori regione e che realizzano una significativa mobilità attiva fonte di utile per l'ASL FG.

Importantissimo il reparto di Ostetricia come punto nascita con le strutture annesse di Neonatologia e Pediatria che vedono un trend in forte crescita che si attesta intorno alle mille nascite.
L' Ospedale di Cerignola, inoltre, è l'unica realtà che presenta un reparto di rianimazione nel territorio a sud di Foggia fino a Barletta coprendendo tutta la fascia che va dalla costa fin verso l'interno fino a raggiungere la Basilicata.

Vanno peraltro considerati alcuni aspetti legati agli importanti investimenti realizzati su costosissime attrezzature e macchinari presenti nella struttura che rischiano con il declassamento di rimanere abbandonati ed inutilizzati. Sarebbe oltremodo una beffa avere un danno economico di svariati milioni di euro proprio all'interno di una logica di risparmio sanitario.

Va inoltre considerata l'allocazione logistica dell'ospedale di Cerignola: al di fuori delle problematiche di un contesto urbano; vicino all'uscita di due autostrade quindi facilmente raggiungibile da tutta la provincia; la recente costruzione della struttura presenta arredi, macchinari e strumentazioni modernissime ed all'avanguardia. Senza dimenticare che l'ospedale di Cerignola è uno dei pochissimi abilitato al servizio di elisoccorso.

Il riordino sembra quindi scaturire da una analisi matematica che ignora in maniera evidente molti dei fattori finora evidenziati: la territorialità, la struttura, la funzionalità, la mobilità attiva e ancor di più i servizi erogati.
Non accettiamo che la malagestio o l'inefficienza di dirigenti e politici ricada e venga pagata , come troppe volte avviene, esclusivamente sulla cittadinanza.[page1image21080]IL SERVIZIO DEVE ESSERE FUNZIONALE ALL'UOMO E NON IL CONTRARIO.[page1image22048]LE PERSONE NON SONO NUMERI.[page1image22816]PER TUTTI QUESTI MOTIVI, LA CITTADINANZA DI CERIGNOLA ALLARMATA DICE NO.[page1image23824]NO AL DECLASSAMENTO. GIÙ LE MAI DAL TATARELLA. MO AVAST
  • notizie
  • Ospedale
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Cerignola News
  • CerignolaNews
  • Notizie Puglia
Altri contenuti a tema
ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare Esami su tutti i distretti anatomici con immagini ad elevata risoluzione e maggiore comfort per i pazienti
Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene in una nota stampa
Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Dalla nuova sala operatoria oftalmologica al parcheggio più sicuro a servizio di professionisti ed utenti
Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Parcheggio automatizzato e video controllato, una nuova sala operatoria di Oftalmologia e una Risonanza magnetica nucleare di ultima generazione
Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Saranno adottate soluzioni specifiche per il Pronto Soccorso
Brigata Gialloblù e I Fedelissimi di Cerignola in visita al reparto pediatria dell’ospedale Tatarella Brigata Gialloblù e I Fedelissimi di Cerignola in visita al reparto pediatria dell’ospedale Tatarella L’iniziativa solidale dei tifosi è stata supportata dalla presenza di alcuni giocatori della squadra ofantina
Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Ha gestito la risoluzione di un caso clinico estremamente complesso
Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Il grave problema coinvolge dipendenti e visitatori del nosocomio
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.