Leo Berardinis
Leo Berardinis

Lezione conferenza sul teatro di Leo de Berardinis

Biografia artistica di un protagonista del ‘900 teatrale. Il rapporto con i classici al Liceo Classico “N. Zingarelli” di Cerignola

Liceo Classico "Nicola Zingarelli" – Progetto "Tra le righe": Venerdì 7 Febbraio Incontro con l'Autore presso l'Aula Magna del Liceo Classico "Nicola Zingarelli" di Cerignola.

Si svolgerà Venerdì 7 Febbraio alle ore 9,30 presso l'Aula Magna "Teodato Labia" del Liceo Classico "Nicola Zingarelli" di Cerignola la lezione-conferenza dell'interessante cartellone di appuntamenti del progetto "Tra le righe", curato dal prof. Gianluigi Panella del Liceo Classico "Nicola Zingarelli" di Cerignola. Il progetto, creato per proporre una rassegna di autori di fama nazionale con il coinvolgimento dei più giovani, porterà nello spazio dell'aula Magna del Liceo tre appuntamenti letterari. Il primo dei tre incontri previsti avrà per oggetto "Il teatro di Leo de Berardinis. Biografia artistica di un protagonista del '900 teatrale. Il rapporto con i classici". Il Liceo Classico "N. Zingarelli", diretto dalla Dott.ssa Giuliana Colucci, è da sempre attento e sensibile al panorama culturale e teatrale italiano e riserva ampio spazio nella sua offerta formativa a manifestazioni e progetti legati alla cultura, mostrandosi luogo di innovazione e avanguardia sul territorio. Quest'anno in particolare il Liceo "Zingarelli" riscopre i classici della letteratura, da Shakespeare a Dante passando per la tragedia greca di Eschilo e di Sofocle, attraverso la modernità e l'energia dell'esperienza teatrale di un grande contemporaneo.

"Uomo -teatro" (C. Meldolesi), Leo de Berardinis è stato infatti attore straordinario, regista, drammaturgo e pedagogo, tra i protagonisti più significativi del teatro del Novecento. Innovatore e sperimentatore del linguaggio teatrale ha saputo far incontrare la tradizione con gli slanci più audaci della ricerca teatrale, contaminando la tradizione colta con il linguaggio popolare. Artista visionario e immaginifico, Leo ha creato realtà poetiche di grande rilevanza culturale nel panorama nazionale ed internazionale, rappresentando un patrimonio prezioso di quella terra dauna, che lo ha visto crescere e formarsi.

Gli studenti verranno così a conoscere l' attività teatrale di de Berardinis nel succedersi delle sue "tre vite" da Roma a Marigliano e poi a Bologna, con un focus sulla scrittura scenica e sulla pratica dell'improvvisazione e della performance teatrale con particolare riferimento alla ripresa dei classici greci.

Interverranno all'incontro dedicato a Leo la prof.ssa Laura Mariani, docente di Storia dell'attore presso l'università di Bologna e membro del Comitato scientifico del Fondo - Archivio Leo de Berardinis (1967-2001), Dipartimento delle Arti dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna, e la prof.ssa Fiora Scopece, docente presso l'I.I.S.S. "Pietro Giannone" di San Marco in Lamis, redattrice presso la rivista teatrale drammaturgia.it e membro del comitato scientifico del Centro Studi La Permanenza del Classico (Università di Bologna).

Modera l'incontro la prof.ssa Lucilla Scopece, docente di Lettere presso il Liceo Classico "N. Zingarelli".
  • notizie
  • Liceo Classico N. Zingarelli
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Liceo Classico Zingarelli di Cerignola: un incontro tra studenti di ieri e di oggi Liceo Classico Zingarelli di Cerignola: un incontro tra studenti di ieri e di oggi L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Progetto “Noi e la nostra scuola”
Luciano Magaldi Sardella da ex alunno del Liceo Classico di Cerignola alla Oxford University Luciano Magaldi Sardella da ex alunno del Liceo Classico di Cerignola alla Oxford University Il percorso accademico in Diritto Commerciale da lui intrapreso è improntato su ricerca e innovazione
Evento aperto alla comunità scolastica e al territorio presso il Liceo “Zingarelli-Sacro Cuore” di Cerignola Evento aperto alla comunità scolastica e al territorio presso il Liceo “Zingarelli-Sacro Cuore” di Cerignola Si svolgerà nella Sala Mostre dell’istituto scolastico
“Orienta…Menti per il futuro”: il Liceo Classico Zingarelli di Cerignola incontra Università, genitori e studenti “Orienta…Menti per il futuro”: il Liceo Classico Zingarelli di Cerignola incontra Università, genitori e studenti L’iniziativa si svolgerà Sabato 13 Aprile nella sede del Liceo Artistico “Sacro Cuore”
Cerignola avrà un nuovo Liceo Classico “Nicola Zingarelli”: sarà un edificio moderno e innovativo Cerignola avrà un nuovo Liceo Classico “Nicola Zingarelli”: sarà un edificio moderno e innovativo Il progetto prevede l'abbattimento e la ricostruzione della scuola
Notte Nazionale del Liceo Classico, ottava edizione: il 6 Maggio anche a Cerignola Notte Nazionale del Liceo Classico, ottava edizione: il 6 Maggio anche a Cerignola Ospite d’eccezione della manifestazione sarà il prof. Michele Mirabella
Il liceo Zingarelli di Cerignola diventa smart Il liceo Zingarelli di Cerignola diventa smart Previsti interventi per otto milioni grazie ai fondi del Pnrr
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.