Segreteria PD ed Elena Gentile
Segreteria PD ed Elena Gentile

Le due facce del PD a Cerignola

Il PD della segreteria cittadina e il PD di Elena Gentile

Una brevissima e riassuntiva cronistoria di quanto accaduto, in 3 mesi, nel PD cittadino. Un PD che ha due diverse facce, due modi completamente diversi fare politica, due contrastanti posizioni sulla gestione amministrativa della ASL. Il PD della segreteria cittadina e il PD di Elena Gentile.

Nella mattinata del 17 febbraio 2020 (Regionali 2020, candidati PD: NO Gentile - SI Cicolella) durante la conferenza stampa della segreteria provinciale del PD, il segretario Lia Azzarone, in merito alle candidature per le regionali 2020, comunicò che l'unica indicazione arrivata dalla segreteria del PD di Cerignola faceva riferimento solo ed esclusivamente al nome di Teresa Cicolella. Una netta smentita alle dichiarazioni di Elena Gentile, inviate a mezzo stampa alle testate giornalistiche, del 15 febbraio (Elena Gentile: dopo le primarie ancora in prima linea) in cui la stessa Gentile annunciava la sua candidatura alle regionali 2020 nella lista del PD in virtù di un accordo, un patto d'onore tra i candidati alle primarie.

Nel mese di marzo 2020 la segreteria del PD di Cerignola non ritenne opportuno accettare il tesseramento di Tommaso Sgarro che, ormai da tempo, di fatto rivendicava autonomia politica. Tommaso Sgarro si trovò, quindi, ad essere membro della segreteria regionale del PD ma non tesserato al Partito Democratico di Cerignola (La segreteria del PD non rinnova la tessera a Tommaso Sgarro).

Il 2 aprile Il Direttore Generale della ASL Foggia, dott. Vito Piazzolla, con una delibera avente ad oggetto "Disposizione Emergenziale COVID-19: Riorganizzazione temporanea dell'Assistenza Ospedaliera" dispone la completa disattivazione delle Unità Operative di Chirurgia Generale e Ortopedia che saranno accorpate all'Ospedale di San Severo (Scippate le U.O di Chirurgia e Ortopedia al "Tatarella"). Dopo neanche 24 ore, il 3 aprile, la segretaria del PD di Cerignola, avv. Sabina Ditommaso, in una nota stampa smentiva la notizia con queste dichiarazioni:

"Ho avuto modo di parlare personalmente col Presidente Michele Emiliano che mi ha garantito in maniera assoluta che non ci sarà nessun accorpamento di Chirurgia Generale e di Ortopedia con il nosocomio di San Severo. Quindi, i due reparti del Tatarella non chiuderanno, nemmeno temporaneamente".

Nella stessa giornata il Direttore Generale della ASL, dott. Piazzolla, confermava gli accorpamenti tra gli ospedali di Cerignola – Manfredonia e San Severo spiegando che "Le misure adottate hanno riguardato l'accorpamento funzionale di alcuni reparti per garantire l'eventuale attivazione di posti letto nella rete Covid e, nel contempo, potenziare le attività di consulenza presso i Pronto Soccorso". (Il Direttore Piazzolla conferma accorpamenti tra ospedali).

Il 15 aprile la dott.ssa Elena Gentile (PD) chiede al Dirigente della ASL FG, dott. Vito Piazzolla, l'immediata revoca della delibera che disponeva gli accorpamenti "Ora ci preme ribadire, alla luce di quanto abbiamo appena sottolineato, l'assoluta assurdità della permanenza in vita della delibera del Direttore Generale della ASL Foggia del 30 marzo scorzo, con la quale si è praticamente stravolta la struttura e l'organizzazione interna degli Ospedali di San Severo, Manfredonia e Cerignola. Quella delibera, semmai ne abbia mai avuta una, oggi non ha più alcuna ragion d'essere. E va assolutamente revocata".(Accorpamento ospedali, la Gentile chiede revoca della delibera alla ASL Foggia).

Il 18 maggio la dott.ssa Elena Gentile (PD) in un comunicato stampa denuncia il caos regnante nella direzione della ASL Foggia sottolineando il silenzio assordante della ASL Foggia sui tempi della ripresa delle attività di diagnosi e cura che interessano tantissimi pazienti e, in aggiunta, la totale incapacità di effettuare tamponi agli operatori del comparto sanitario (Elena Gentile (Pd), Sanità in Capitanata: migliaia di cittadini senza cure).

A pochi giorni di distanza dalle dichiarazioni della dott.ssa Gentile il comunicato stampa della Segretaria del PD Cerignola, avv. Sabina Ditommaso, per informare sulla riapertura dell'Ospedale "Tatarella" alle prestazioni non urgenti. "La guerra al Coronavirus è destinata a durare ancora a lungo e siamo certi che il dottor Piazzolla risponderà in maniera celere così da consentire al personale sanitario di lavorare e ai pazienti di accedere alle cure nella massima sicurezza" (PD Cerignola: Riaprire il Tatarella alle prestazioni non urgenti).

Nella giornata di oggi fa eco alla segretaria del PD la dott.ssa Elena Gentile (PD) che definisce da "libro cuore" le dichiarazioni del Direttore Generale della ASL Foggia, dott. Vito Piazzolla, sottolineando che "dopo questa lunghissima gestazione la montagna nemmeno il topolino di Esopo ha partorito" (Elena Gentile (PD), Asl Foggia: la montagna ha partorito, ma cosa?).

Riepilogando in poche battute, la segreteria del PD Cerignola non ha sostenuto la candidatura alle regionali 2020 di Elena Gentile ma ha proposto quella di Teresa Cicolella, ha sempre difeso e sostenuto le scelte e la politica amministrativa della direzione generale della ASL. La dott.ssa Elena Gentile (PD) risulta essere candidata del PD (con tanto di manifesti a Bari), ha sempre attaccato la direzione sanitaria della ASL contestando scelte e politica gestionale e chiedendo, in più occasioni, le dimissioni del Direttore Generale Vito Piazzolla.

Ma quanti PD esistono a Cerignola? Il PD è la segreteria cittadina o è Elena Gentile candidata alle regionali 2020?
  • Pd
  • notizie
  • Daniele Dalessandro
  • Tommaso Sgarro
  • Elena Gentile
  • Teresa Cicolella
  • Maria Dibisceglia
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Sabina Ditommaso
Altri contenuti a tema
Tommaso Sgarro, trasporto rifiuti: “Tre anni fa ho fatto notare anomalia del contratto” Tommaso Sgarro, trasporto rifiuti: “Tre anni fa ho fatto notare anomalia del contratto” Il consigliere comunale aveva rilevato la situazione in due sedute del Consiglio comunale
PD Cerignola: “Ospedale Tatarella più sicuro e all’avanguardia: nuovo parcheggio, sala operatoria di oftalmologia e risonanza magnetica di ultima generazione” PD Cerignola: “Ospedale Tatarella più sicuro e all’avanguardia: nuovo parcheggio, sala operatoria di oftalmologia e risonanza magnetica di ultima generazione” Il gruppo politico rimarca l’importanza degli interventi effettuati per garantire la sicurezza a medici e degenti dell’Ospedale
Noi Comunità in Movimento Cerignola: l’intervento di Tommaso Sgarro sui furti di auto Noi Comunità in Movimento Cerignola: l’intervento di Tommaso Sgarro sui furti di auto Il consigliere comunale sollecita la presenza di un Commissariato di Primo livello in città
Cerignola Città che Legge: ottenuta anche quest’anno la qualifica Cerignola Città che Legge: ottenuta anche quest’anno la qualifica Il Patto per la Lettura è stato sottoscritto da 11 scuole, 3 cooperative sociali, 2 librerie, 2 associazioni di promozione sociale e 1 cooperativa di servizi
Autorizzazione ruota panoramica, la replica della Dibisceglia alla nota stampa di Carlo Dercole Autorizzazione ruota panoramica, la replica della Dibisceglia alla nota stampa di Carlo Dercole La Vice-Sindaca risponde a tono alle dichiarazioni del coordinatore cittadino di Forza Italia
Servizio televisivo di “Fuori dal coro” a Cerignola, Dibisceglia: “Notizie false e prive di fondamento” Servizio televisivo di “Fuori dal coro” a Cerignola, Dibisceglia: “Notizie false e prive di fondamento” La Vice-Sindaca puntualizza alcuni dettagli e difende il Sindaco per la reazione nei confronti della giornalista
La replica della Vice Sindaca Dibisceglia sulla questione degli immigrati stagionali La replica della Vice Sindaca Dibisceglia sulla questione degli immigrati stagionali Sono state predisposte nuove regole per la distribuzione dei pasti ai lavoratori
Tommaso Sgarro, consigliere comunale: il punto di vista sulla pista ciclabile sul corso principale di Cerignola Tommaso Sgarro, consigliere comunale: il punto di vista sulla pista ciclabile sul corso principale di Cerignola L’argomento sta suscitando commenti e polemiche tra i cittadini e le parti politiche
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.