
Le celebrazioni del 25 Aprile a Cerignola
Si sono svolte in mattinata in due diverse parti della città
Cerignola - venerdì 25 aprile 2025
15.53
Come ogni anno, a Cerignola si è tenuto stamattina il tradizionale corteo del 25 Aprile.
Come stabilito nel programma, la manifestazione si è svolta in due tappe: la prima presso la lapide dedicata ai Caduti della prima guerra mondiale ubicata sulla facciata esterna di Palazzo Carmelo (dove il Sindaco, insieme ad una rappresentanza dell'Amministrazione comunale ha apposto una corona di fiori), la seconda presso il Cimitero comunale.
Qui si è svolta la benedizione dei resti mortali del soldato cerignolano Matteo Losurdo, caduto durante la Seconda Guerra Mondiale, proveniente dal Sacrario d'Oltremare di Bari.
Inoltre, alla presenza del primo cittadino, di una delegazione della Giunta e di alcune associazioni cittadine come la Protezione Civile Cerignola, è stato recato omaggio ai caduti del Mar Egeo e alle vittime dell'eccidio di Vallecannella.
Come stabilito nel programma, la manifestazione si è svolta in due tappe: la prima presso la lapide dedicata ai Caduti della prima guerra mondiale ubicata sulla facciata esterna di Palazzo Carmelo (dove il Sindaco, insieme ad una rappresentanza dell'Amministrazione comunale ha apposto una corona di fiori), la seconda presso il Cimitero comunale.
Qui si è svolta la benedizione dei resti mortali del soldato cerignolano Matteo Losurdo, caduto durante la Seconda Guerra Mondiale, proveniente dal Sacrario d'Oltremare di Bari.
Inoltre, alla presenza del primo cittadino, di una delegazione della Giunta e di alcune associazioni cittadine come la Protezione Civile Cerignola, è stato recato omaggio ai caduti del Mar Egeo e alle vittime dell'eccidio di Vallecannella.