Guardia Finanza
Guardia Finanza
Cronaca

Lavoro, attività GdF per contrastare irregolarità

A luglio scoperti più di 100 lavoratori in nero e irregolari

Circa 90 lavoratori completamente 'in nero', dei quali 11 stranieri, e 25 irregolari. E' il risultato dei controlli dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, che hanno eseguito nei giorni scorsi specifici interventi a contrasto del lavoro sommerso, dell'evasione contributiva, previdenziale ed assistenziale. In particolare, parallelamente all'operazione 'Sangue verde', indirizzata a contrastare il fenomeno nel settore dell'agricoltura, sono stati avviati ulteriori controlli nei confronti di altre categorie economiche a rischio nel periodo estivo: bar, ristoranti, pizzerie, lidi balneari e strutture ricettive.

L'operazione ha consentito di individuare irregolarità nei confronti di una pizzeria, due lidi balneari e un ristorante, che impiegavano più del 20 per cento della manodopera non regolare. I militari hanno disposto la sospensione dell'attività, oltre a una maxi sanzione prevista.

I casi più significativi: in due lidi balneari di Margherita di Savoia è stata accertata la presenza complessiva di 16 lavoratori, dei quali 14 sono risultati completamente 'in nero'; in una pizzeria di Foggia, in cui sono stati trovati due lavoratori in nero su quattro, il titolare ha cercato di regolarizzare la loro posizione durante l'esecuzione del controllo tramite l'utilizzo di 'voucher' attivati 10 minuti dopo l'accesso dei finanzieri.
  • Foggia
  • Guardia di finanza
  • Lavoro
  • irregolarità
  • provincia
Altri contenuti a tema
Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Segnalati alla Prefettura 69 soggetti
GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica Il progetto è promosso dal Comando Generale della Guardia di Finanza, in collaborazione con gli istituti scolastici di tutta Italia
Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Le operazioni hanno portato al sequestro di più di 160 chilogrammi di sostanze stupefacenti di vario tipo
Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola L’attività era pubblicizzata sui social con la veste di associazione sportiva dilettantistica
Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis La corsa dell'auto lanciata a folle velocità si è conclusa tra Giovinazzo e Bari-Santo Spirito
La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza L’operazione congiunta ha riguardato il territorio della Capitanata
Qualità della vita, la provincia di Foggia in leggero miglioramento: non è più ultima in Italia Qualità della vita, la provincia di Foggia in leggero miglioramento: non è più ultima in Italia Nella graduatoria del Sole 24 Ore quella dauna resta la provincia in Puglia con il punteggio più basso
Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il 28 Novembre ha visitato anche la Tenenza di Lucera e la Compagnia di Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.