Protesta UIL Scuola Puglia
Protesta UIL Scuola Puglia

La UIL Scuola protesta contro Emiliano «Scuole in DaD al 100%, non c'è sicurezza»

Ieri mattina la manifestazione sul lungomare di Bari davanti alla Regione Puglia, Verga: «usare il buonsenso e non perseverare in decisioni che si stanno rivelando inadeguate a tutelare studenti e lavoratori della scuola »

«La Regione deve dire se la scuola è sicura, e se non lo è tutti gli alunni devono rimanere a casa, compresi quelli del primo ciclo. La situazione è letteralmente preoccupante» è l'oggetto della protesta mossa dalla UIL Scuola Puglia che nella mattinata di ieri, sul lungomare di Bari, ha sfilato contro l'ordinanza emessa dal Presidente Emiliano richiedendo una DaD al 100% anche nel primo ciclo considerato che al momento non sussiste la possibilità di poter andare a scuola in presenza in sicurezza, né per i docenti, né per gli alunni e nemmeno per i collaboratori.

NO alla scuola come servizio a domanda, NO ad ulteriori responsabilità per i dirigenti scolastici, NO alla scuola dell'infanzia in presenza, nuovamente e colpevolmente dimenticata, NO alla Didattica Digitale Integrata, SI ai presidi sanitari nelle scuole, SI al potenziamento dei trasporti, SI ai vaccini per il personale scolastico

Giovanni Verga, segretario generale di UIL Scuola ha dichiarato «Anche alle elementari la situazione è ormai ingestibile, i docenti hanno il timore di andare a scuola. Non è possibile continuare con gli slogan su Facebook facendo pressione sul personale della scuola. Al tavola della Regione avevamo chiesto al presidente Emiliano una settimana di cautela, in via precauzionale, come fatto anche da altre regioni italiane. Lasciare gli alunni a casa era necessario per vedere gli effetti della pandemia, anche in seguito alle festività. Purtroppo il presidente non ci ha voluto ascoltare, si prendono degli impegni ai tavoli e poi non li si rispetta. Si invita a usare il buonsenso e a non perseverare in decisioni che si stanno rivelando inadeguate a tutelare studenti e lavoratori della scuola. Se si ritiene che la scuola sia un luogo non sicuro, e ad alto rischio di contagio, come più volte sostenuto dall'assessore Lopalco, si vada in didattica a distanza in attesa di attuare misure concrete per un ritorno in sicurezza fra i banchi, magari con un tasso di contagio meno elevato».
  • Regione Puglia
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • UIL
Altri contenuti a tema
Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Il presidente Emiliano: “Premiata la volontà dei medici di base di partecipare alla salvaguardia del sistema sanitario pubblico, ma i governi non fanno abbastanza“
UIL: “Confronto urgente su aggressioni personale comparto sanità Foggia” UIL: “Confronto urgente su aggressioni personale comparto sanità Foggia” Il sindacato esprime preoccupazione per l’ennesimo episodio di violenza nei confronti di medici e personale sanitario
Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni AQP e Regione Puglia hanno stilato un piano di interventi e investimenti sul territorio regionale
Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” La sala vetrata e quella espositiva dell’edificio saranno allestite per svolgere le attività previste
Ondata di calore in Puglia oggi e domani Ondata di calore in Puglia oggi e domani L’avviso della Protezione civile regionale
Parte in Puglia il 112, numero unico di emergenza europeo Parte in Puglia il 112, numero unico di emergenza europeo Si comincia dalle province di Bari e Brindisi. Sarà esteso in tutta la regione entro il 28 maggio
Il Comune di Cerignola tra gli esempi virtuosi di Antimafia Sociale della Regione Puglia Il Comune di Cerignola tra gli esempi virtuosi di Antimafia Sociale della Regione Puglia Il progetto selezionato e citato è "La strada, c'è solo la strada su cui puoi contare"
Impianto eolico in agro di Cerignola, i proprietari dei terreni scrivono a Michele Emiliano Impianto eolico in agro di Cerignola, i proprietari dei terreni scrivono a Michele Emiliano I legali auspicano una benevola definizione della vicenda relativa all’impianto da realizzarsi
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.