thickbox
thickbox

"La terra delle fontane in Campidoglio" il libro di Vito Palumbo

Sarà presentato l'11 Maggio a Roma in Campidoglio

E' giunto in redazione un comunicato da parte del "Consorzio Sviluppo Sostenibile Valle d'Ofanto", lo pubblichiamo integralmente:

La terra delle fontane, il libro di Vito Palumbo che festeggia il centenario dell'arrivo dell'acqua in Puglia, sarà presentato il prossimo 11 maggio a Roma, in Campidoglio.
Il programma dell'evento prevede il saluto del Sub Commissario di Roma Capitale, Camillo De Milato, gli interventi di Michele Marino, Presidente dell'Associazione Fondazione Giuseppe Pavoncelli e dirigente della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Francesca Pace, Consigliere d'Amministrazione dell'Acquedotto Pugliese e dell'autore del libro, Vito Palumbo, Responsabile delle Relazioni Esterne della storica azienda idrica pugliese. Le conclusioni sono affidate all'Onorevole Stefano Dambruoso, Questore della Camera dei Deputati. Modera il volto noto della televisione, Monica Setta.

L'evento si terrà mercoledì, 11 maggio, alle ore 11,30, nella Sala della Piccola Protomoteca, in Campidoglio, con il patrocinio di Roma Capitale.
Nel corso dell'evento, Camillo De Milato riceverà la tessera d'onore dell'Associazione Fondazione Giuseppe Pavoncelli, per il suo impegno in favore della valorizzazione dei saperi e della storia della terra di Puglia.
Giuseppe Pavoncelli, nato e vissuto a Cerignola, (1836 – 1910), è stato il primo presidente dell'Acquedotto Pugliese e Ministro dei Lavori Pubblici del Regno d'Italia.



"Il protagonista del libro, e dei suoi gustosi bozzetti di vita vissuta – si legge nella scheda editoriale - è quanto meno insolito. È fatto di ghisa, come le cose buone e durature di una volta. Non è molto alto, ha forma conica, tronca, un naso come quello delle streghe dei cartoni, ma non è cattivo… anzi. Nel basso porta una vaschetta, una sorta di marsupio della vita, che a guardarla fa venire in mente il piattino del chierichetto sotto il mento di quelli che fanno la comunione. Che lavoro fa? Un lavoro umile ma importante: dà acqua a tutti, da sempre. È la cape de firr, la storica fontanina dell'Acquedotto Pugliese, oggetto d'arredo urbano comune alle piazze di Puglia che per primo ha portato l'acqua nella sua terra, cent'anni fa".




"Il libro, impreziosito da una suggestiva documentazione fotografica d'epoca, è un tributo (e un dono) a chi, inseguendo un sogno, ha compiuto un'impresa colossale in soli nove anni (dal 1906 al 1915) sfidando tutte le difficoltà di un tempo in cui gli strumenti a disposizione non assicuravano il successo e la ragione consigliava di non provarci nemmeno".



  • presentazione libro
  • Giuseppe Pavoncelli
Altri contenuti a tema
A Cerignola la presentazione del libro “Danilo Dolci. Una rivoluzione nonviolenta” di Giuseppe Barone A Cerignola la presentazione del libro “Danilo Dolci. Una rivoluzione nonviolenta” di Giuseppe Barone Presso la Libreria “L’albero dei Fichi” sarà presente la figlia di Danilo Dolci, Daniela
Si parla di stranieri e razzismo alla Libreria Mondadori Point di Cerignola Si parla di stranieri e razzismo alla Libreria Mondadori Point di Cerignola Lo scrittore Leonardo Palmisano dialogherà domani sera con Marcello Colopi
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
“Sulle tracce dei figli”: incontro con Saverio Abruzzese presso Spazio 1500 a Cerignola “Sulle tracce dei figli”: incontro con Saverio Abruzzese presso Spazio 1500 a Cerignola L’evento è rivolto a genitori, educatori, insegnanti, psicologi e pedagogisti
“La Puglia ricorda Pino Daniele”: a Cerignola lo scrittore e giornalista Pietro Perone “La Puglia ricorda Pino Daniele”: a Cerignola lo scrittore e giornalista Pietro Perone La presentazione del libro si terrà presso la Libreria Mondadori Point
Si parla di inclusione, unicità e accettazione presso “Spazio 1500” di Cerignola Si parla di inclusione, unicità e accettazione presso “Spazio 1500” di Cerignola L’educatrice e pedagogista esperta dell’età evolutiva Valentina Garripoli presenta il suo nuovo libro
Il vice-direttore dell’Avvenire Mimmo Muolo presenta il suo libro a Cerignola Il vice-direttore dell’Avvenire Mimmo Muolo presenta il suo libro a Cerignola Il volume si intitola “Ribellarsi alla notte: una storia di Natale”
Iniziativa solidale per lo scrittore di Cerignola Alfonso Santamaria Iniziativa solidale per lo scrittore di Cerignola Alfonso Santamaria Ha presentato il suo libro “L’alba sulla collina” devolvendo il ricavato della vendita alla Caritas parrocchiale
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.