Teknoservice
Teknoservice
Territorio

La Teknoservice s.r.l. subentra a SIA per sei mesi

La Teknoservice s.r.l. subentra a SIA per sei mesi prorogabile fino a quando AMIU Puglia non subentri a SIA e all’impiantistica, il vero obiettivo!

Come già annunciato nella giornata di ieri dal Commissario Prefettizio dott. Michele Albertini, dopo il ritiro di AMIU Trani dalla trattativa di subentro a SIA, in attesa che AMIU Puglia decida quali carte giocarsi, dopo la chiusura dei conti bancari di sia e il DURC non più regolare urge trovare un gestore temporaneo del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti al fine di garantire i posti di lavoro, pulizia e ordine nei comuni del Consorzio.

Stando a quanto si apprende nelle ultime ore, il gestore temporaneo del servizio è stato individuato nella Teknoservice s.r.l. che, a pertire dal lunedì 23 Dicembre, svolgerà il servizio a Cerignola e nei comuni dei Cinque Reali Siti. Intanto pare che già nel pomeriggio la azienda piemontese stia contrattualizzando i dipendenti SIA.

La Teknoservice s.r.l. con sede a Piossasco (TO) nasce nell'anno 2004 per fornire servizi completi per trasporti e ambiente lavorando essenzialmente nel servizio di raccolta e trasporto di rifiuti urbani ed assimilabili. Già assorbì nel mese di ottobre i lavoratori SIA di San Ferdinando di Puglia. Attualmente svolge servizio presso i comuni di Altamura (BA), Bernalda (MT), Cancello ed Arnone (CE), Colobraro (MT), Frattamaggiore (NA), Ginosa (TA), Imperia, Lizzano (TA), Montalbano Jonico (MT), Mugnano di Napoli (NA), Noicattaro (BA), Palagiano (TA), Pisticci (MT), Polignano (BA), Roccaforzata (TA) e Torricella (TA).

Il servizio sarà gestito, quindi, dalla Teknoservice s.r.l. per un periodo di sei mesi prorogabile fino a quando AMIU Puglia non subentri a SIA. Stando alle voci di corridoio la partita per AMIU Puglia non si gioca tanto per la gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti quanto, invece, per la gestione dell'intera impiantistica, nuova di zecca, mai utilizzata e capace di risolvere una lunga serie di problemi in Capitanata e nella Regione Puglia con introiti economici più che corposi.
  • notizie
  • Sia
  • Regione Puglia
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio La nuova struttura prevede una capienza tra gli 8mila e i 12mila posti
Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Il presidente Emiliano: “Premiata la volontà dei medici di base di partecipare alla salvaguardia del sistema sanitario pubblico, ma i governi non fanno abbastanza“
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.