
Religioni
La sacra icona di Maria SS. di Ripalta torna a Cerignola dal Santuario Diocesano
La tradizione si rinnova ogni anno, coinvolgendo l’intera cittadinanza
Cerignola - mercoledì 16 aprile 2025
11.01 Comunicato Stampa
Nel mese di Aprile, per la precisione nel sabato "in albis", la comunità cerignolana attende il ritorno in città della sacra icona di Maria SS. di Ripalta dal Santuario Diocesano in cui ha trascorso sei mesi, da Ottobre scorso. E' un rito che si rinnova di anno in anno, con la medesima devozione da parte dei cittadini.
Il programma, sia liturgico che popolare, è promosso dalla Diocesi Cerignola-Ascoli Satriano in collaborazione con la Deputazione Feste patronali e il Santuario Diocesano Maria SS. di Ripalta, e si svolgerà nella giornata di Sabato 26 Aprile, a partire dalle ore 8.30 (con la Santa Messa a devozione dell'Arciconfraternita M. SS. Assunta in Cielo).
Alle ore 9.30 il Rettore celebra la S. Messa a devozione del Pio sodalizio dei portantini.
Alle ore 11.00 si svolgerà la S. Messa presieduta dal Vescovo Mons. Fabio Ciollaro e concelebrata dai sacerdoti della città.
Alle ore 12.15 è fissato l'inizio del pellegrinaggio a piedi. L'arrivo alla Chiesa "Salve Regina" è previsto per le ore 14.30.
Si partirà alle ore 16.00 dalla "Salve Regina" per arrivare alle "Pozzelle" alle ore 17.00.
Alle ore 17.30 ripartenza dalle "Pozzelle" e arrivo al Piano delle Fosse per le ore 19.45.
Alle ore 20.00 ci sarà il Canto del Vescovo presso la Chiesa di San Domenico, e alle ore 20.30 la solenne processione per le seguenti vie cittadine: Piano San Rocco, Via Modena, Via Don Minzoni, piazza Zingarelli, Corso Gramsci, Corso Garibaldi, Basilica Cattedrale.
Il programma, sia liturgico che popolare, è promosso dalla Diocesi Cerignola-Ascoli Satriano in collaborazione con la Deputazione Feste patronali e il Santuario Diocesano Maria SS. di Ripalta, e si svolgerà nella giornata di Sabato 26 Aprile, a partire dalle ore 8.30 (con la Santa Messa a devozione dell'Arciconfraternita M. SS. Assunta in Cielo).
Alle ore 9.30 il Rettore celebra la S. Messa a devozione del Pio sodalizio dei portantini.
Alle ore 11.00 si svolgerà la S. Messa presieduta dal Vescovo Mons. Fabio Ciollaro e concelebrata dai sacerdoti della città.
Alle ore 12.15 è fissato l'inizio del pellegrinaggio a piedi. L'arrivo alla Chiesa "Salve Regina" è previsto per le ore 14.30.
Si partirà alle ore 16.00 dalla "Salve Regina" per arrivare alle "Pozzelle" alle ore 17.00.
Alle ore 17.30 ripartenza dalle "Pozzelle" e arrivo al Piano delle Fosse per le ore 19.45.
Alle ore 20.00 ci sarà il Canto del Vescovo presso la Chiesa di San Domenico, e alle ore 20.30 la solenne processione per le seguenti vie cittadine: Piano San Rocco, Via Modena, Via Don Minzoni, piazza Zingarelli, Corso Gramsci, Corso Garibaldi, Basilica Cattedrale.