Provetta teset Covid-19
Provetta teset Covid-19
Territorio

La Puglia in zona arancione? Sono poche le speranze

L'incidenza ogni 100mila abitanti resta superiore alla soglia di 250 (Foggia, 241 casi ogni 100mila abitanti - BAT, 265 casi ogni 100mila abitanti - Bari, 297 casi ogni 100mila abitanti – Taranto, 351 casi ogni 100mila – Brindisi, 203 casi ogni 100mila abitanti – Lecce, 167 casi ogni 100mila abitan

Nella prossima settimana alcune regioni attualmente in "Zona Rossa" potrebbero passare in "Zona Arancione", un cambio di colore che sarà deciso nella riunione di Cabina di regia, sulla scorta del report settimanale dell'Istituto Superiore della Sanità, dopo la quale saranno emesse le nuove ordinanze a firma del Ministro della Salute Roberto Speranza.

Le regioni attualmente in "Zona Rossa" sono nove (Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Puglia, Toscana e Valle d'Aosta), stando agli ultimi dati disponibili il passaggio in "Zona Arancione" per Puglia, Valle d'Aosta e Campania risulterebbe piuttosto difficile nonostante il miglior manto in base numerica che ha caratterizzato gli ultimi giorni.

In Puglia, purtroppo, la quota dei 250 positivi ogni 100mila abitanti caratterizza un'alta incidenza che fa stare tutti con il fiato sospeso. Sul territorio regionale, come riportato da "Lab24" de "Il Sole 24 ore", ci sarebbero 241 casi ogni 100mila abitanti nella provincia di Foggia, 265 casi ogni 100mila abitanti nella provincia di BAT, 297 casi ogni 100mila abitanti nella provincia di Bari, 351 casi ogni 100mila abitanti nella provincia di Taranto, 203 casi ogni 100mila abitanti nella provincia di Brindisi e 167 casi ogni 100mila abitanti nella provincia di Lecce.

Negli ospedali pugliesi sono ricoverate 256 persone in Terapia Intensiva, 2020 ricoverati con sintomi, 48.479 persone in isolamento fiduciario.
Gli ultimi giorni hanno sancito un primo calo della curva dei contagi ma forse non sarà sufficiente questa frenata per la promozione in arancione.

  • Regione Puglia
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Il presidente Emiliano: “Premiata la volontà dei medici di base di partecipare alla salvaguardia del sistema sanitario pubblico, ma i governi non fanno abbastanza“
Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni AQP e Regione Puglia hanno stilato un piano di interventi e investimenti sul territorio regionale
Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” La sala vetrata e quella espositiva dell’edificio saranno allestite per svolgere le attività previste
Ondata di calore in Puglia oggi e domani Ondata di calore in Puglia oggi e domani L’avviso della Protezione civile regionale
Parte in Puglia il 112, numero unico di emergenza europeo Parte in Puglia il 112, numero unico di emergenza europeo Si comincia dalle province di Bari e Brindisi. Sarà esteso in tutta la regione entro il 28 maggio
Il Comune di Cerignola tra gli esempi virtuosi di Antimafia Sociale della Regione Puglia Il Comune di Cerignola tra gli esempi virtuosi di Antimafia Sociale della Regione Puglia Il progetto selezionato e citato è "La strada, c'è solo la strada su cui puoi contare"
Impianto eolico in agro di Cerignola, i proprietari dei terreni scrivono a Michele Emiliano Impianto eolico in agro di Cerignola, i proprietari dei terreni scrivono a Michele Emiliano I legali auspicano una benevola definizione della vicenda relativa all’impianto da realizzarsi
Canali comunali, arrivano a Cerignola 500 mila euro per la bonifica del Canale Giardino Canali comunali, arrivano a Cerignola 500 mila euro per la bonifica del Canale Giardino Erogati dalla Regione Puglia, permetteranno interventi per la salubrità delle campagne
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.