neve Cerignola
neve Cerignola
Territorio

La Protezione Civile avverte: «attenti alla staticità delle strutture»

Missiva inviata ai Comuni. A Cerignola edifici a rischio?


Una missiva della Protezione Civile della Regione Puglia è stata inviata ai Comuni, alle prese con l'emergenza causata tra le città e le campagne dalla neve. Particolare attenzione viene riservata alla stabilità degli edifici, alla loro manutenzione affinchè venga sempre preservata l'incolumità pubblica.

La nota ha come principali destinatari i sindaci.

«In conseguenza delle recenti nevicate, tuttora localmente in atto, si sono determinati accumuli, anche considerevoli, di neve sulle coperture degli edifici.
Detta situazione determina da un lato un incremento del carico su coperture che potrebbero non essere dimensionate per sopportare detti carichi con conseguenti possibili dissesti statici, dall'altro, particolarmente nel caso di falde inclinate, condizione di potenziale rischio per l'incolumità delle persone (oltre che di beni materiali) nel caso di distacco di blocchi significativi, particolarmente se a consistenza solida (ghiaccio).
Si rammenta peraltro che la permanenza del manto nevoso sulla copertura degli edifici determina comunque condizioni di possibile criticità nei riguardi della tenuta delle impermeabilizzazioni, con conseguenti infiltrazioni.
In relazione alle predette condizioni di rischio, si invitano i Sindaci a disporre idonei accertamenti a tutela della pubblica e privata incolumità, ordinando, laddove necessario, ai proprietari degli immobili, di eseguire interventi preventivi (spalamento della neve, rimozione delle masse in condizioni di equilibrio precario).
E' raccomandata inoltre una tempestiva attività di informazione alla popolazione in merito ai rischi succitati e di raccomandazione di adeguate misure di auto protezione.
Qualora i Piani comunali di emergenza prevedano una sezione specifica relativa al rischio neve, se ne raccomanda la relativa diffusione e la relativa applicazione», è il testo integrale della lettera.

A Cerignola ci sono edifici a rischio?
  • protezione civile
Altri contenuti a tema
La Protezione Civile Cerignola compie 15 anni: ieri e oggi al servizio della comunità La Protezione Civile Cerignola compie 15 anni: ieri e oggi al servizio della comunità Il gruppo locale è costituito da volontari/e che si impegnano con spirito di altruismo
Scuola di Protezione Civile di Foggia, aperto il bando di selezione Scuola di Protezione Civile di Foggia, aperto il bando di selezione Ricerca di 20 volontari appartenenti ad associazioni di volontariato o gruppi comunali di protezione civile
Pioggia incessante, l’allerta della Protezione Civile Cerignola Pioggia incessante, l’allerta della Protezione Civile Cerignola L’invito ad evitare situazioni di pericolo come sottopassi e zone particolarmente allagate
Taxi Sociale, il servizio di Protezione Civile Cerignola a supporto di chi non è automunito Taxi Sociale, il servizio di Protezione Civile Cerignola a supporto di chi non è automunito Destinatari del servizio sono anziani, diversamente abili e cittadini bisognosi di un trasporto
“Io non rischio”: la Protezione Civile di Cerignola in Piazza della Repubblica “Io non rischio”: la Protezione Civile di Cerignola in Piazza della Repubblica L’iniziativa ha lo scopo di ricordarci quanto sia importante la prevenzione in caso di calamità naturali
Alle ore 12 scatta il test di "IT Alert" sul territorio della Puglia Alle ore 12 scatta il test di "IT Alert" sul territorio della Puglia ​Tutti i cellulari suoneranno contemporaneamente: è una sperimentazione, nulla di cui preoccuparsi
"Anch'io sono la Protezione Civile" approda per il primo anno a Cerignola "Anch'io sono la Protezione Civile" approda per il primo anno a Cerignola L'assessore Cicolella: "Abbiamo discusso di senso civico e solidarietà durante le calamità"
Campo Scuola Protezione Civile Cerignola: iscrizioni aperte dal 10 Giugno Campo Scuola Protezione Civile Cerignola: iscrizioni aperte dal 10 Giugno L’iniziativa è rivolta ad ambosessi di età compresa tra i 10 e i 16 anni
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.