Festa del Grano.
Festa del Grano.

La Proloco annuncia "La prima festa del grano 2018" dal 15 al 17 giugno.

La Proloco di Cerignola, con il patrocinio e il contributo del Comune di Cerignola, è felice di annunciare la Prima festa del Grano della nostra città, nei giorni 15-16-17 giugno 2018.

La Proloco di Cerignola, con il patrocinio e il contributo del Comune di Cerignola, è felice di annunciare la Prima festa del Grano della nostra città, nei giorni 15-16-17 giugno 2018.
Si tratta di un evento multiforme, allegro, familiare, ma anche impegnato e di informazione di alto livello che si svolgerà sul Piano delle fosse e nel Palazzo Fornari.
Si partirà il giorno 15 presso la sala convegni del Polo Museale Civico con un convegno a cura del "CREA" e che vedrà protagonista anche "Granoro s.r.l." dedicato alla ricerca e sperimentazione sul grano duro pugliese. Interverranno Pasquale De vita e Donatella Ficco, ricercatori del CREA ; Fernando Di Chio, agronomo, e Giandomenico Marcone, responsabile acquisti della Granoro.
Il giorno del convegno, nella chiostrina di Palazzo Fornari, verranno esposte le bellissime foto che hanno partecipato al concorso fotografico "e mentre il grano ti stava a sentire" .
Sabato 16, a partire dalle ore 18.00, bambini e adulti potranno divertirsi con i giochi, i laboratori e le letture preparate per loro dagli Scout del gruppo Cerignola1, dalle animatrici della ludoteca Isola Felice e dall'associazione Age. Si potrà visitare il Polo museale civico gratuitamente. Il piano delle fosse stesso si trasformerà in una originale sala mostre, in cui si potranno ammirare non solo le fotografie del concorso, ma anche opere pittoriche di artisti locali e gli elaborati dei soci dell'Unitre, dedicati al grano e alla vita campestre.
L'intero pomeriggio sarà animato dalla bassa Banda Molfettese, "I Valzaneis", che gireranno per la città a portare aria di festa. In serata una imperdibile sagra eno-gastronomica con pietanze deliziose, pasta fresca fatta con grano 100% pugliese, cibo gluten free, vino rosso locale , prodotti da forno fragranti e stuzzicherie varie a prezzi che invitano al bis.
L'attrazione della serata sarà il gruppo folk "Prapatapumpa" che con i ballerini di pizzica e taranta del gruppo Aria Sonora farà ballare tutti fino e mezzanotte.
Concluderemo il giorno 17 con la Messa di ringraziamento che verrà celebrata nella Parrocchia di San Domenico. Subito dopo lo spettacolo musicale "I giorni del Grano" di Michele dell'Anno e Giustina Ruggiero, gli apprezzati cantastorie foggiani, che con musica e parole rievocheranno i canti del tempo che fu. In conclusione si terrà l'attesa premiazione dei vincitori del concorso fotografico.
Ringraziamo tutti gli sponsor, gli espositori, le numerose associazioni che ci supportano e l'amministrazione comunale per aver contribuito generosamente a realizzare questa bellissima iniziativa.
Invitiamo tutti a partecipare alla festa e a divertirsi con la Proloco di Cerignola.
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.