
La Polizia Municipale ha festeggiato S. Sebastiano
Momento molto intenso e ricco di emozioni quello trascorso sabato 20 Gennaio 2018 per la ricorrenza di San Sebastiano, protettore degli Agenti di Polizia Municipale.
Cerignola - lunedì 22 gennaio 2018
0.49 Comunicato Stampa
Momento molto intenso e ricco di emozioni quello trascorso sabato 20 Gennaio 2018 per la ricorrenza di San Sebastiano, protettore degli Agenti di Polizia Municipale.
Nella Cattedrale di San Pietro Apostolo il momento religioso presieduto da S. E. Mons. Luigi Renna, tra liturgia e parola, preghiera e coraggio. "Non abbiate paura" è stata la frase portante del discorso del Vescovo, capace di incoraggiare, spronare, continuare e fare tanto e meglio nella più serenità d'animo.
Dopo il momento religioso quello civile, svoltosi presso il Palazzo di Città in un ingresso completamente rivisitato e arricchito di storia e passione. Il 20 Gennaio, il giorno di San Sebastiano è stata restituita alla città la storica teca che contiene l'antico e sempre bello Gonfalone della Città di Cerignola.
Il momento sociale si è svolto presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città dove il giovane Francesco, ricco di vitalità, speciale cittadino per qualità e ricchezza umana, amico di tutti, ha realizzato il sogno di essere membro della Polizia Municipale, un sogno coronato nella più bella sobrietà umana, civile ed istituzionale.
Il convegno, al quale sono intervenuti il Sindaco di Cerignola Avv. Francesco Metta e il Comandante della Polizia Municipale dott. Francesco Delvino, ha messo in risalto il lavoro svolto dagli agenti di Polizia Municipale del Comune di Cerignola nell'anno 2017. Numeri, dati, interventi, presenza sul territorio e, al tempo stesso, voglia, coraggio all'insegna del "Non abbiate paura".
Toccanti e pensate le parole del Sindaco Metta che ha disegnato, nell'intervento, una Cerignola divisa in due, da un lato la stragrande maggioranza di cittadini che ha voglia di fare, dall'altro la piccola e rumorosa minoranza di coloro che vivono per distruggere.
Nella Cattedrale di San Pietro Apostolo il momento religioso presieduto da S. E. Mons. Luigi Renna, tra liturgia e parola, preghiera e coraggio. "Non abbiate paura" è stata la frase portante del discorso del Vescovo, capace di incoraggiare, spronare, continuare e fare tanto e meglio nella più serenità d'animo.
Dopo il momento religioso quello civile, svoltosi presso il Palazzo di Città in un ingresso completamente rivisitato e arricchito di storia e passione. Il 20 Gennaio, il giorno di San Sebastiano è stata restituita alla città la storica teca che contiene l'antico e sempre bello Gonfalone della Città di Cerignola.
Il momento sociale si è svolto presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città dove il giovane Francesco, ricco di vitalità, speciale cittadino per qualità e ricchezza umana, amico di tutti, ha realizzato il sogno di essere membro della Polizia Municipale, un sogno coronato nella più bella sobrietà umana, civile ed istituzionale.
Il convegno, al quale sono intervenuti il Sindaco di Cerignola Avv. Francesco Metta e il Comandante della Polizia Municipale dott. Francesco Delvino, ha messo in risalto il lavoro svolto dagli agenti di Polizia Municipale del Comune di Cerignola nell'anno 2017. Numeri, dati, interventi, presenza sul territorio e, al tempo stesso, voglia, coraggio all'insegna del "Non abbiate paura".
Toccanti e pensate le parole del Sindaco Metta che ha disegnato, nell'intervento, una Cerignola divisa in due, da un lato la stragrande maggioranza di cittadini che ha voglia di fare, dall'altro la piccola e rumorosa minoranza di coloro che vivono per distruggere.