Uno screen del servizio delle Iene su Cerignola. <span>Foto iene.mediaset.it/</span>
Uno screen del servizio delle Iene su Cerignola. Foto iene.mediaset.it/
Cronaca

La malavita di Cerignola in un servizio de “Le Iene”: la promessa di Michele Emiliano

Il Presidente della Regione Puglia solleciterà un incontro con il Ministro Piantedosi

Il fenomeno complesso e articolato della malavita cerignolana è approdato in un servizio dei programmi televisivi più seguiti di Mediaset: "Le Iene". Nel servizio andato in onda ieri l'inviato Giulio Goria ha analizzato nei dettagli le caratteristiche "sui generis" della malavita cerignolana, tra le più specializzate e organizzate della Puglia.

La mafia di Cerignola si contraddistingue per alcuni elementi che la rendono assai simile ad una "truppa militare speciale" addestrata e specializzata sia nell'assalto dei furgoni blindati, che nel furto di auto e riciclaggio di pezzi di ricambio.

"C'è una scuola alle spalle, un'organizzazione incredibile studiata ad hoc dietro ad ogni colpo messo a segno. I malviventi sono addestrati come truppe speciali, utilizzano sempre la medesima tecnica, evidentemente si allenano nelle campagne prima di agire", ha dichiarato il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.

La malavita cerignolana, con la sua attività illecita, incrementa la più fiorente industria di pezzi di ricambio di auto.

Come ha evidenziato Giuliano Foschini, giornalista della "Repubblica", pure lui intervistato nel servizio, c'è bisogno di un intervento urgente e capillare da parte dello Stato, anche-e soprattutto-per tutelare i cittadini di Cerignola che sono stanchi di subire lo stigma di "malavitosi".

E a tale proposito Giulio Goria ha strappato una promessa al Governatore Emiliano, che- riportando alcuni gravi episodi, quale ad esempio la "blindatura" del parcheggio dell'Ospedale Tatarella- si è personalmente impegnato a sottoporre la situazione di Cerignola all'attenzione del Ministro dell'Interno Piantedosi.

https://www.iene.mediaset.it/video/golia-puglia-criminale_1392432.shtml
  • mafia
Altri contenuti a tema
Foggia, maxi-operazione interforze “Mari e Monti” contro la mafia garganica Foggia, maxi-operazione interforze “Mari e Monti” contro la mafia garganica Numerosi arresti e ingenti sequestri patrimoniali
“Radici Rock Fest”: domani in Piazza Duomo a Cerignola la prima edizione del Festival contro le mafie “Radici Rock Fest”: domani in Piazza Duomo a Cerignola la prima edizione del Festival contro le mafie L’evento, inserito all’interno del cartellone culturale Cerignola Pop, è realizzato dalla Cooperativa sociale Altereco in collaborazione con lo SPI CGIL Foggia
Un cittadino scrive alla Rai dopo la trasmissione tv sulla mafia cerignolana Un cittadino scrive alla Rai dopo la trasmissione tv sulla mafia cerignolana Pierluigi Lapollo ha invitato i giornalisti ad occuparsi anche delle eccellenze di Cerignola in vari settori
Si parla di Cerignola e mafia nel programma “Cose Nostre” su Rai Uno Si parla di Cerignola e mafia nel programma “Cose Nostre” su Rai Uno Lunedì 15 Luglio alle ore 23.20 la testimonianza di un vigilante assalito nei pressi di Ravenna
Cerignola celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie Cerignola celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie Il sindaco Bonito: «La nostra città terra fertile di esempi positivi per educare le giovani generazioni»
Il Comune di Orta Nova è stato sciolto per mafia Il Comune di Orta Nova è stato sciolto per mafia La decisione è stata presa ieri a Palazzo Chigi: «Accertate forme di ingerenza da parte della criminalità organizzata»
Tricolore dal cielo per la Giornata della Legalità: Cerignola ricorda le vittime di mafia Tricolore dal cielo per la Giornata della Legalità: Cerignola ricorda le vittime di mafia Il sindaco Bonito: “Saremo sempre uniti nel rispetto della legge”
Gli studenti di Cerignola: «Costruiamo cantieri di antimafia sociale» Gli studenti di Cerignola: «Costruiamo cantieri di antimafia sociale» Concluse le visite alla Camera dei Deputati e al bene confiscato alla camorra di "Al di là dei sogni"
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.