sequestro fuochi dartificio
sequestro fuochi dartificio
Vita di città

La Guardia di Finanza della Compagnia di Cerignola ha sequestrato 37.500 fuochi d’artificio

Il controllo è stato eseguito presso un esercizio commerciale ubicato nel centro della città

Sono 37.500 i fuochi d'artificio sequestrati dai finanzieri della Compagnia di Cerignola nel corso di un controllo.

In particolare, all'atto del controllo, i militari rinvenivano oltre 200 kg di artifici pirotecnici custoditi nella rivendita ed in un retrobottega di un negozio esercente l'attività di commercio al dettaglio di elettronica, il tutto in totale assenza delle autorizzazioni di Pubblica Sicurezza di cui all'art. 47 del T.U.L.P.S.

I fuochi d'artificio, in gran parte appartenenti alle categorie "F1 e F2", tra cui spiccavano bengala, fontane, batterie pirotecniche, non potevano essere detenuti con le modalità riscontrate, atteso che la disciplina di settore, anche a seguito dei numerosi episodi di vittime e feriti registrati ogni anno in occasione delle festività Natalizie, regola in maniera puntuale e stringente le cautele da adottare per il relativo deposito nonché le autorizzazioni necessarie per la relativa detenzione.

L'attività si inserisce nel piano di interventi disposto dal Comando Provinciale di Foggia – e che proseguirà nelle prossime settimane - in vista del Capodanno, e sarà finalizzata a contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori ed un mercato competitivo ove gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza.

Le merci pericolose sono state sottoposte a sequestro ed il titolare è stato denunciato per violazione dell'art. 678 del C.p. per il reato di illegale detenzione di materiale esplodente; si precisa che il responsabile non può essere considerato colpevole fino a pronuncia di sentenza definitiva.
  • Guardia di finanza
Altri contenuti a tema
GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero Eseguite 13 misure cautelari reali e sequestri di beni
Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Segnalati alla Prefettura 69 soggetti
GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica Il progetto è promosso dal Comando Generale della Guardia di Finanza, in collaborazione con gli istituti scolastici di tutta Italia
Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Le operazioni hanno portato al sequestro di più di 160 chilogrammi di sostanze stupefacenti di vario tipo
Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola L’attività era pubblicizzata sui social con la veste di associazione sportiva dilettantistica
Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis La corsa dell'auto lanciata a folle velocità si è conclusa tra Giovinazzo e Bari-Santo Spirito
La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza L’operazione congiunta ha riguardato il territorio della Capitanata
Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il 28 Novembre ha visitato anche la Tenenza di Lucera e la Compagnia di Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.