Elena Genile
Elena Genile

La Gentile contro il commercio di farmaci pericolosi per le donne

Ha presentato un'interrogazione alla Commissione sul commercio online

Negli ultimi anni sono sempre piu' numerosi i siti internet che comercializzano kit di farmaci per l'interruzione di gravidanza (www.healthydancer.com, www.womenonweb.org, www.buyabortionpillx.com).
Si tratta di siti internet che offrono farmaci commercializzati a libero mercato per la cura di altre patologie che, tra gli effetti collaterali e le controindicazioni, indicano la possibile interruzione di una gravidanza in corso. Il loro uso associato con la RU, farmaco utilizzato per l'aborto farmacologico, determina l'interruzione della gravidanza indesiderata.
Questi farmaci, prodotti per la cura di altre malattie, possono essere acquistati senza prescrizione medica e senza alcun controllo sulle modalità d'utilizzo. In alcuni casi, vengono offerti anche prodotti farmacologici il cui uso e' indispensabile nel caso di possibili complicazioni (soprattutto casi di emorragie copiose a seguito dell'espulsione dell'embrione).
L'acquisto di questi farmaci espone le donne, soprattutto giovanissime, a seri pericoli anche rispetto alla possibile insorgenza di complicazioni fatali. Parliamo di un vero e proprio business fatto sulla pelle delle donne.
L'interrogante chiede alla Commissione Europea se essa è a conoscenza del fenomeno e quali iniziative intende prendere per garantire la salute dei cittadini UE relativamente alla vendita transfrontaliera di prodotti farmaceutici e se intende prevedere limiti più stringenti al commercio elettronico di questi farmaci.
  • parlamento europeo
  • Elena Gentile
  • Salute
  • donne
Altri contenuti a tema
Quanto costa la salute? Analisi dei costi di traduzione medica Quanto costa la salute? Analisi dei costi di traduzione medica La traduzione medica è un servizio fondamentale all’interno dell’industria sanitaria
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Piemontese: «Dobbiamo fare di più per evitare di far passare ai bambini e ai nostri cari le prossime festività a letto»
"Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) "Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) Tutti i dettagli sulle modalità di adesione al servizio
Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia 19 centri saranno attivi per l'Open day regionale
A Cerignola un “World Cafè” per parlare di violenza sulle donne quando il nemico è a casa A Cerignola un “World Cafè” per parlare di violenza sulle donne quando il nemico è a casa Oggi il secondo incontro nell’ambito del progetto “Dispari”
A Cerignola un laboratorio dedicato alle pioniere del movimento femminile A Cerignola un laboratorio dedicato alle pioniere del movimento femminile Appuntamento domani, alle 17:30, nella Camera del Lavoro in piazza 1 maggio
Giornata mondiale della Salute: grande partecipazione anche a Cerignola Giornata mondiale della Salute: grande partecipazione anche a Cerignola Tante le attività organizzate dall'ASL Foggia, tra screening gratuiti, incontri formativi e dimostrazioni
Rete 5G a Cerignola: i dubbi dei cittadini e il silenzio sull’argomento Rete 5G a Cerignola: i dubbi dei cittadini e il silenzio sull’argomento Una ventina di Comuni Italiani hanno detto “No” a causa dei probabili danni sulla salute
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.