Convegno la fontana si racconta
Convegno la fontana si racconta

“La fontana si racconta”, il convegno -VIDEO E FOTO-

La storia raccontata attraverso una mostra fotografica sulle storiche e vecchie fontane che caratterizzarono la vita dei quartieri della Puglia, che divennero luogo di incontro frequentati da lavoratori, casalinghe e bambini.

Ieri mattina, nella location di Palazzo Fornari di Piano San Rocco, si è svolto il convegno di apertura della Mostra "La fontana si racconta" organizzata da Acquedotto Pugliese.

Sono intervenuti il Sindaco di Cerignola, avv. Francesco Metta, il Presidente dell'Acquedotto Pugliese, on. Simeone Di Cagno Abbrescia, l'Assessore alla Mobilità, Arredo Urbano e Smart City, ing. Pasquale Morra, il Presidente della Pro Loco, Prof. Antonio Galli, ed il Vescovo della Diocesi di Cerignola – Ascoli S. S.E. Mons. Luigi Renna.

La storia raccontata attraverso una mostra fotografica sulle storiche e vecchie fontane che caratterizzarono la vita dei quartieri della Puglia, che divennero luogo di incontro frequentati da lavoratori, casalinghe e bambini, che cadenzarono le ore della giornata e portarono il primo progresso nelle nostre città… l'acqua corrente.

Molti cenni storici durante l'intervento del Sindaco di Cerignola, avv. Francesco Metta, ed il presidente della Pr Loco prof. Antonio Galli, molti momenti di vita cerignolana spiegati alla platea, in parte composta da bambini, con i nomi di alcune fontane ed i rioni cui erano installate.

Momenti di racconto storico che hanno più volte ricordato la persona, il politico ed il cerignolano Giuseppe Pavoncelli, come abbondantemente dichiarato dall'Assessore Pasquale Morra che ha spiegato le motivazioni per cui lo hanno portato ad impegnarsi per portare l'evento a Cerignola. Momenti capaci di spiegare il fondamentale e determinante ruolo svolto dalla buona politica che lottò affinché l'acqua potesse divenire bene a disposizione di tutti. Le parole del Vescovo Mons. Luigi Renna hanno più volte sottolineato il ruolo della politica nelle scelte che tutelano il bene comune.

Ancora una volta Cerignola al centro di interessi culturali e storici vista l'importanza della classe politica che caratterizzò gli anni del primo progresso, ancora una volta la nostra Comunità sa ricordare e fare di quel ricordo il tracciato di una strada volta alla restituzione, quella delle "Dieci Fontane" che, probabilmente nel mese di giugno, saranno oggetto di lavori di recupero.
5 fotoConvegno la fontana si racconta
  • notizie
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Un messaggio colmo di stima e gratitudine nella rubrica social “Buongiorno Cerignola”
Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Il Segretario cittadino del partito politico ha pubblicato un video in cui diffonde la notizia
La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social L’ex Sindaco si rifà ad una nota di Carlo Dercole pubblicata sull’argomento
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.