Fond. Tatarella riparte dal fondatore
Fond. Tatarella riparte dal fondatore
Territorio

La Fondazione Tatarella riparte dal suo fondatore

Le attività della Fondazione Tatarella ripartono da dove tutto è cominciato, omaggiando il suo Fondatore con la presentazione del libro "Salvatore Tatarella, il sindaco di tutti", scritto dal giornalista Natale Labia.

Le attività della Fondazione Tatarella ripartono da dove tutto è cominciato, omaggiando il suo Fondatore con la presentazione del libro "Salvatore Tatarella, il sindaco di tutti", scritto dal giornalista Natale Labia.

L' appuntamento si svolgerà giovedì 21 settembre alle ore 18.30, presso la Biblioteca dell Fondazione Tatarella a Bari in via Piccinni, 97.

Con l'autore, interverranno il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l'on. Francesco Paolo Sisto, moderati dalla giornalista Lorena Saracino.
"Salvatore, mio fratello, la parte migliore di me, il superamento di me stesso, è sindaco di Cerignola». Con queste parole Pinuccio Tatarella, in un comizio a Cerignola il 10.12.1993, salutava la storica vittoria del fratello nella terra di Giuseppe Di Vittorio, definita la roccaforte della sinistra, vittoria che diede il via all'operazione Alleanza nazionale e alla destra di governo.
La vita politica di Salvatore Tatarella ha attraversato mezzo secolo di storia con due percorsi paralleli: da un lato l'impegno e i gradi nel partito (Movimento sociale italiano, Alleanza nazionale, Popolo delle libertà, Futuro e Libertà per l'Italia), dall'altro quello nelle istituzioni (consigliere comunale a Cerignola e Bari, consigliere provinciale a Foggia, consigliere regionale, sindaco e assessore a Cerignola, Vice Sindaco di Bari, deputato e parlamentare europeo).
Consapevole che il lavoro politico necessita di competenze e conoscenze, ha affinato la preparazione in particolare sui temi delle infrastrutture e dello sviluppo economico, ma è nel ruolo di sindaco di Cerignola che Tatarella ha dimostrato tutte le sue abilità politiche. Nei cinque anni in cui ha governato la città di Zingarelli e Di Vittorio l'ha cambiata profondamente e non solo nel suo aspetto estetico. Ha dimostrato che la politica può e deve migliorare la vita della propria comunità, piccola o grande che sia tanto che ancora oggi quel tempo è ricordato come un tempo di ottimismo operoso e di partecipazione corale.
Per questo Tatarella può essere definito "il sindaco di tutti". Non perché durante la sindacatura non ci fossero scontri e partigianerie, ma perché ha amministrato con impegno e ha preteso ed ottenuto risultati positivi che hanno avvicinato, invece di allontanarle come spesso accade, tante persone alla politica.
Il suo ultimo impegno è stato quello della Fondazione Tatarella a cui ha dedicato tutto se stesso fino alla malattia che lo ha portato via il 28 gennaio scorso. Per questo la Fondazione non poteva non ripartire da dove tutto era cominciato, ossia dal suo Fondatore.
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.