
La “Fiera del Lavoro” farà tappa anche a Cerignola
L’iniziativa si terrà dal 9 al 14 Ottobre anche nelle località di San Giovanni Rotondo e Candela
Cerignola - sabato 7 ottobre 2023
Di lavoro si parla tanto, soprattutto mettendo in evidenza quello che "non c'è". Spesso questo succede perché domanda e offerta non si incontrano facilmente, o perché chi cerca lavoro non è abbastanza informato delle possibilità presenti sul territorio.
Proprio con l'obiettivo di favorire momenti di formazione e orientamento che agevolino l'inserimento lavorativo di giovani, inoccupati, disoccupati, persone fragili e disabili, è stata pensata la "Fiera del Lavoro", che farà tappa in tre comuni pugliesi, compresa appunto Cerignola.
L'evento sarà promosso e organizzato in sinergia trai Comuni interessati grazie all'avviso "Punti Cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro" della Regione Puglia, e si terrà dal 9 al 14 Ottobre. L'iniziativa prevede incontri con aziende, enti universitari, enti del Terzo Settore, Anpal, agenzie per il lavoro, ITS, workshop con esperti e colloqui di selezione con realtà imprenditoriali del territorio.
In ognuno dei tre comuni coinvolti saranno organizzate due giornate di incontri che appunto rientrano nel programma della "Fiera del Lavoro", che per come è stata strutturata è appunto indirizzata a chi, per vari motivi, non ha ancora trovato un'occupazione.
Proprio con l'obiettivo di favorire momenti di formazione e orientamento che agevolino l'inserimento lavorativo di giovani, inoccupati, disoccupati, persone fragili e disabili, è stata pensata la "Fiera del Lavoro", che farà tappa in tre comuni pugliesi, compresa appunto Cerignola.
L'evento sarà promosso e organizzato in sinergia trai Comuni interessati grazie all'avviso "Punti Cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro" della Regione Puglia, e si terrà dal 9 al 14 Ottobre. L'iniziativa prevede incontri con aziende, enti universitari, enti del Terzo Settore, Anpal, agenzie per il lavoro, ITS, workshop con esperti e colloqui di selezione con realtà imprenditoriali del territorio.
In ognuno dei tre comuni coinvolti saranno organizzate due giornate di incontri che appunto rientrano nel programma della "Fiera del Lavoro", che per come è stata strutturata è appunto indirizzata a chi, per vari motivi, non ha ancora trovato un'occupazione.