Il buio nell'oscurità
Il buio nell'oscurità

"La Federico II Eventi": Presenta il libro di Riccardo Filograsso "Il buio nell'oscurità"

Il secondo appuntamento della rassegna artistica “Notti Sacre..d’Arte” 2018 propone a Cerignola (FG)l’incontro con l’arte della scrittura il 26 luglio 2018 alle ore 20.00 presso lo storico Palazzo Fornari, Piano San Rocco 32.

Il secondo appuntamento della rassegna artistica "Notti Sacre..d'Arte" 2018 propone a Cerignola (FG)l'incontro con l'arte della scrittura il 26 luglio 2018 alle ore 20.00 presso lo storico Palazzo Fornari, Piano San Rocco 32.
Possedere un libro è percorrere il tempo viaggiando nei flussi di coscienza dl Vittorio, il
protagonista de Il buio nell'oscurità (Ed. Florestano - Collana Echi di Storie), il romanzo di Riccardo Filograsso.
Una lettera scritta negli anni ottanta ci introduce nel racconto che Vittorio fa della sua vita e della sua famiglia a partire dagli anni sessanta per descrivere la cultura di un'epoca che è stata culla di rivoluzioni culturali, anche.
Una storia, le storie, di chi ha deciso di ribellarsi per non soccombere e diventare protagonista del proprio tempo; coscienze che trovano la forza di usare le parole per affermarsi e dare voce alle identità che si rivelano nei gangli dell'apparente sconosciuto.
Riccardo Filograsso descrive gli attori della storia con occhio fotografico, iperrealista, per condurci laddove vuole come in un giardino labirintico che ha sempre una via d'uscita. E' necessario avere il coraggio di guardarsi per non perdersi. L'amore si rivela, mostra il suo sé per creare falsi specchi, vie di fuga e joie de vivre, anche.
Dialoga con l'autore Massimiliano Arena, Giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Bari, Garante della Prov. Foggia per l'Infanzia e l'Adolescenza, Direttore della Rivista di Diritto Minorile e del sito Diritto Minorile.
Modera Cinzia del Corral, Vice Presidente "A.P.S. Federico II Eventi".

Biografia Riccardo Filograsso
Riccardo Filograsso vive a Barletta, sul mare, un particolare di non poco conto. Il suo lavoro, l'informazione scientifica, gli permette di vivere con scientificità e umanità i rapporti interpersonali professionali. Leggere è sempre stato un bisogno della sua mente cui ha assicurato prima di tutto la letteratura, soprattutto americana e russa, francese e italiana. Riccardo Filograsso è fotografo e animatore del circolo fotografico PuntoFocale di Barletta; è appassionato di fisica acustica e di elettronica valvolare per l'audio, progetta e costruisce sistemi per altoparlanti (hifi e pro); è appassionato cultore del jazz espressione di minimalismo e della musica elettronica. È stato anche libraio, sempre per passione. Il buio nell'oscurità è il suo primo romanzo.

Biografia Massimiliano Arena
Massimiliano Arena, avvocato di Foggia, fondatore e responsabile dal 2005 del locale sportello degli Avvocati di Strada. Volontario nel 1999 in Ecuador e nel 2000 in Perù con l'Operazione Mato Grosso. Co-fondatore nel 2009 di un Pub poetico ed equo solidale. Ha vissuto in Bolivia nel 2010, come responsabile in un progetto di avviamento al lavoro di giovani poveri dell'altopiano boliviano. Project manager nel 2011 in Guinea Bissau per l'apertura di Casa Bambaran, casa per l'accoglienza di bambini abbandonati e disabili. Io, Avvocato di strada (Ed. Baldini e Castoldi) è il suo ultimo lavoro letterario.
1 fotoIl bui nell'oscurità
n
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Sindaco Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Rafaella Petruzzelli Assessore
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Il Sindaco di Cerignola comunica alla cittadinanza lo stato di avanzamento dei lavori della piscina comunale Il Sindaco di Cerignola comunica alla cittadinanza lo stato di avanzamento dei lavori della piscina comunale La struttura sorgerà all’interno del PalaDileo
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.