
La delinquenza organizzata di Cerignola a “Le Iene”: il commento del Comitato a tutela dei Commercianti e Partite IVA
Il gruppo, con il portavoce Specchio, rimarca la necessità di affrontare al più presto il problema con “misure” opportune
Cerignola - sabato 26 aprile 2025
13.55 Comunicato Stampa
Dopo la messa in onda del servizio giornalistico riguardante il fenomeno della malavita cerignolana nel programma televisivo de "Le Iene", si susseguono commenti sull'argomento.
Il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite IVA ha diffuso la seguente nota stampa in cui sottolinea che- a fronte della necessità di valorizzare gli aspetti positivi della città- è altrettanto necessario intervenire con misure opportune al fine di arginare il grave fenomeno della malavita organizzata che penalizza un intero territorio.
"In queste ore un'anteprima del programma televisivo Le Iene commenta la situazione gravissima di Cerignola, dove la delinquenza organizzata, specializzata in furti di auto e assalto ai furgoni portavalori, ne fa da padrona.
Nell'incontro tenutosi lo scorso 1° Aprile con l'Assessore comunale alla sicurezza Teresa Cicolella il Comitato aveva presentato alcune misure di intervento tra cui: il Commissariato di Polizia elevato al primo livello e una maggiore presenza delle forze dell'ordine (misure poi portate all'attenzione del Prefetto). Altre invece come l'operazione "strade sicure" e "zone rosse" per dare maggiore sicurezza alle attività commerciali già prese pesantemente di mira, non sono state prese in considerazione.
Tali misure, in apparenza esagerate, rispecchiano la gravità dello stato in cui versa la nostra città, ed è evidente che qualcuno abbia preso sotto gamba il fenomeno che sta mettendo in ginocchio le attività produttive del paese.
Domenica prossima il programma Le Iene dedicherà parte della trasmissione alla delinquenza organizzata di Cerignola, e ci auguriamo che piuttosto di spostare il focus sulla denigrazione della nostra città, si prenda atto del problema e si provi a risolverlo a contrastarlo nelle sedi opportune".
Il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite IVA ha diffuso la seguente nota stampa in cui sottolinea che- a fronte della necessità di valorizzare gli aspetti positivi della città- è altrettanto necessario intervenire con misure opportune al fine di arginare il grave fenomeno della malavita organizzata che penalizza un intero territorio.
"In queste ore un'anteprima del programma televisivo Le Iene commenta la situazione gravissima di Cerignola, dove la delinquenza organizzata, specializzata in furti di auto e assalto ai furgoni portavalori, ne fa da padrona.
Nell'incontro tenutosi lo scorso 1° Aprile con l'Assessore comunale alla sicurezza Teresa Cicolella il Comitato aveva presentato alcune misure di intervento tra cui: il Commissariato di Polizia elevato al primo livello e una maggiore presenza delle forze dell'ordine (misure poi portate all'attenzione del Prefetto). Altre invece come l'operazione "strade sicure" e "zone rosse" per dare maggiore sicurezza alle attività commerciali già prese pesantemente di mira, non sono state prese in considerazione.
Tali misure, in apparenza esagerate, rispecchiano la gravità dello stato in cui versa la nostra città, ed è evidente che qualcuno abbia preso sotto gamba il fenomeno che sta mettendo in ginocchio le attività produttive del paese.
Domenica prossima il programma Le Iene dedicherà parte della trasmissione alla delinquenza organizzata di Cerignola, e ci auguriamo che piuttosto di spostare il focus sulla denigrazione della nostra città, si prenda atto del problema e si provi a risolverlo a contrastarlo nelle sedi opportune".