Uno screen del servizio delle Iene su Cerignola. <span>Foto iene.mediaset.it/</span>
Uno screen del servizio delle Iene su Cerignola. Foto iene.mediaset.it/

La delinquenza organizzata di Cerignola a “Le Iene”: il commento del Comitato a tutela dei Commercianti e Partite IVA

Il gruppo, con il portavoce Specchio, rimarca la necessità di affrontare al più presto il problema con “misure” opportune

Dopo la messa in onda del servizio giornalistico riguardante il fenomeno della malavita cerignolana nel programma televisivo de "Le Iene", si susseguono commenti sull'argomento.

Il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite IVA ha diffuso la seguente nota stampa in cui sottolinea che- a fronte della necessità di valorizzare gli aspetti positivi della città- è altrettanto necessario intervenire con misure opportune al fine di arginare il grave fenomeno della malavita organizzata che penalizza un intero territorio.

"In queste ore un'anteprima del programma televisivo Le Iene commenta la situazione gravissima di Cerignola, dove la delinquenza organizzata, specializzata in furti di auto e assalto ai furgoni portavalori, ne fa da padrona.

Nell'incontro tenutosi lo scorso 1° Aprile con l'Assessore comunale alla sicurezza Teresa Cicolella il Comitato aveva presentato alcune misure di intervento tra cui: il Commissariato di Polizia elevato al primo livello e una maggiore presenza delle forze dell'ordine (misure poi portate all'attenzione del Prefetto). Altre invece come l'operazione "strade sicure" e "zone rosse" per dare maggiore sicurezza alle attività commerciali già prese pesantemente di mira, non sono state prese in considerazione.

Tali misure, in apparenza esagerate, rispecchiano la gravità dello stato in cui versa la nostra città, ed è evidente che qualcuno abbia preso sotto gamba il fenomeno che sta mettendo in ginocchio le attività produttive del paese.

Domenica prossima il programma Le Iene dedicherà parte della trasmissione alla delinquenza organizzata di Cerignola, e ci auguriamo che piuttosto di spostare il focus sulla denigrazione della nostra città, si prenda atto del problema e si provi a risolverlo a contrastarlo nelle sedi opportune".
  • Comitato
Altri contenuti a tema
Ufficialmente costituito il Comitato per la tutela dei Commercianti e Partita IVA di Cerignola Ufficialmente costituito il Comitato per la tutela dei Commercianti e Partita IVA di Cerignola Ad oggi sono state raccolte più di 74 adesioni
Comitato Commercianti del Corso di Cerignola: il resoconto del Consiglio comunale straordinario autoconvocato Comitato Commercianti del Corso di Cerignola: il resoconto del Consiglio comunale straordinario autoconvocato Si è parlato della pista ciclabile, ma il Sindaco è rientrato in aula solo a fine discussione
A Cerignola si è costituito ufficialmente il Comitato Corso Gramsci A Cerignola si è costituito ufficialmente il Comitato Corso Gramsci Nell'incontro di ieri si è discusso delle piste ciclabili, della carenza di servizi e della questione parcheggi
Nasce a Cerignola il Comitato Spontaneo “Basta Rifiuti” Nasce a Cerignola il Comitato Spontaneo “Basta Rifiuti” Il gruppo di cittadini intende sollecitare risposte sul fenomeno dei roghi tossici sul territorio
Cerignola: Costituito il 'Comitato per il NO alle modifiche della COSTITUZIONE' Cerignola: Costituito il 'Comitato per il NO alle modifiche della COSTITUZIONE' Il Comunicato stampa a firma del Presidente del comitato Savino Franzi
Allarme incendi, la nota stampa del 'Comitato contro l'inceneritore nei pressi di Borgo Tressanti' Allarme incendi, la nota stampa del 'Comitato contro l'inceneritore nei pressi di Borgo Tressanti' Ecco i riferimenti a cui segnalare eventuali roghi
A Cerignola si costituisce formalmente il comitato spontaneo cittadino "MO AVAST" A Cerignola si costituisce formalmente il comitato spontaneo cittadino "MO AVAST" La sede si inaugura Sabato 28 Maggio alle ore 21 in Via Trapani n.6
Cerignola, per inceneritore Marcegaglia indetta conferenza di servizi Cerignola, per inceneritore Marcegaglia indetta conferenza di servizi Ecco il comunicato del comitato cittadino contro l'inceneritore di Borgo Tressanti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.