Pomodoro biologico Altereco. <span>Foto Coop. Altereco</span>
Pomodoro biologico Altereco. Foto Coop. Altereco
null

La cooperativa Altereco produrrà anche quest'anno il pomodoro biologico da salsa

Accanto alla produzione di olive e vino la cooperativa cerignolana produrrà il pomodoro biologico da salsa coltivato sui terreni confiscati alla mafia

La Cooperativa Sociale Altereco produrrà anche quest'anno il pomodoro biologico da salsa. La produzione avverrà a Cerignola, presso i terreni di Terra Aut situati in Contrada Scarafone. Da pochi mesi sono partite le nuove produzioni che rappresentano la risposta dell'associazione alle logiche del caporalato: olive da tavola "Bella di Cerignola" e uva da vino "Primitivo", a queste si aggiunge la produzione del pomodoro etico.

Circa 15 persone, tra lavoratori e affidati, sono state occupate nelle lavorazioni della filiera, impegnate nel trapianto delle piantine, la cura delle stesse e nella raccolta. I lavoratori impiegati provengono da diversi percorsi e Terra Aut rappresenta per questi un luogo di integrazione, di scambio di esperienze e di lavoro, punto fondamentale della missione della cooperativa. L'obiettivo per il 2021 è produrre circa 15.000 bottiglie. Chi è interessato può già prenotarle contattando la cooperativa Altereco via mail o tramite i canali social.
  • Altereco
  • Agricoltura
  • agricoltura biologica
  • Terra Aut
  • Cooperativa Altereco
Altri contenuti a tema
Incidente provinciale 75, Flai Cgil: “Fatti che ripongono il tema del trasporto in agricoltura” Incidente provinciale 75, Flai Cgil: “Fatti che ripongono il tema del trasporto in agricoltura” Nella nota stampa gli interventi del segretario generale della Flai Cgil Bat Riglietti e del segretario generale della Flai Cgil Puglia Ligorio
I prodotti antimafia e di agricoltura sociale a “Fà la cosa giusta!” di Milano I prodotti antimafia e di agricoltura sociale a “Fà la cosa giusta!” di Milano Sarà presente anche la cooperativa sociale “Altereco” di Cerignola
Crisi idrica in tutta la Puglia: agricoltori in allarme dalla Capitanata al Salento Crisi idrica in tutta la Puglia: agricoltori in allarme dalla Capitanata al Salento Nella giornata di oggi il Consiglio regionale della Puglia ha tenuto una seduta monotematica
UE, stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi nel 2024 UE, stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi nel 2024 Coldiretti Puglia: "Risposte immediate destinando i fondi Pac alle aziende agricole 'vere'"
Il Natale si accende a Terra Aut, terreno confiscato dalla mafia a Cerignola Il Natale si accende a Terra Aut, terreno confiscato dalla mafia a Cerignola A cura della cooperativa Altereco si svolgeranno laboratori e momenti ricreativi sulle tradizioni natalizie
Nelle campagne di Cerignola aumentano i furti di olive: la segnalazione degli agricoltori Nelle campagne di Cerignola aumentano i furti di olive: la segnalazione degli agricoltori Per sopperire all’aumento dei costi di produzione in molti hanno dovuto rinunciare ad un guardiano
Ennesimo furto presso la Cooperativa sociale Altereco di Cerignola Ennesimo furto presso la Cooperativa sociale Altereco di Cerignola Solidarietà da parte dell’Amministrazione comunale: “A Cerignola non c’è spazio per le intimidazioni”
Domani a Cerignola un evento in memoria di Hyso Telharaj, vittima innocente di caporalato Domani a Cerignola un evento in memoria di Hyso Telharaj, vittima innocente di caporalato Nella sede di Terra Aut “Silent reading party” e presentazione del libro “Schiavi d’Italia” di Luca Pernice
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.