Sindaco e lavoratori mondoservice
Sindaco e lavoratori mondoservice
Territorio

La Coop. Mondoservice incontra il Sindaco di Cerignola

I lavoratori della coop. Soc. “Mondoservice”, destinataria dell’interdittiva antimafia, incontrano il Sindaco Metta, temono di perdere il posto di lavoro

Si è svolto questa mattina, null'ufficio del Sindaco a Palazzo di Città, l'incontro voluto dai lavoratori della Cooperativa Sociale "Mondoservice", destinataria dell'interdittiva antimafia adottata dal Prefetto di Foggia in data 3 Luglio 2019, con il Sindaco di Cerignola avv. Francesco Metta.

I lavoratori della Cooperativa "Mondoservice" hanno chiesto al Sindaco Metta quali saranno i provvedimenti che prenderà l'Amministrazione Comunale e, soprattutto, cosa accadrà nella loro vita lavorativa. Parliamo di padri di famiglia con regolare contratto di assunzione, giovani in procinto di metter su famiglia e, per ovvie ragioni, con mutui da pagare, soggetti provenienti da misure detentive ed affidati dalla Procura della Repubblica alla Cooperativa in oggetto.

"La "Mondoservice", Cooperativa Sociale di tipo B, partecipò, un anno e mezzo fa, ad una regolarissima gara d'appalto per quanto riguarda il servizio di manutenzione del verde pubblico – spiega il Sindaco di Cerignola durante l'incontro pubblico in diretta Facebbok avuto con i dipendenti della Cooperativa colpita da interdittiva antimafia – Dopo aver vinto l'appalto il Segretario Generale del Comune di Cerignola, come la legge prevede, prima di stipulare il contratto richiese alla Prefettura di Foggia il certificato antimafia. La Prefettura rilasciò un regolarissimo certificato nel Dicembre del 2017 e quindi la Cooperativa ha cominciato a svolgere il proprio lavoro. Durante questo anno e mezzo di lavoro la Cooperativa ha dato grande soddisfazione all'Amministrazione Comunale con servizi apprezzati anche dall'intera Città di Cerignola".

Dopo una prima fase descrittiva di quanto accaduto in circa 18 mesi di attività lavorativa svolta, il Sindaco è entrato nel pieno dell'argomento sottolineando il carattere sociale della Cooperativa:

"Tutti fanno chiacchiere sulla necessità del recupero sociale e del reinserimento, noi alle parole abbiamo preferito i fatti e questi dimostrano che voi, come dipendenti della Cooperativa Sociale "Mondo Service", avete lavorato bene in questo anno e mezzo ed io non ho avuto una sola difficoltà, una sola criticità che nascesse dal vostro comportamento anche in orari non lavorativi e di questo sono obbligato a darne atto. Due giorni fa, inaspettatamente, la Prefettura ci ha comunicato che la "Mondoservice" Società Cooperativa è stata destinataria di una interdittiva antimafia – spiega il Sindaco ai dipendenti – significa che la Prefettura, secondo dei criteri che sono di ordine assolutamente discrezionale, ha emesso un decreto in cui dichiara che la Cooperativa non ha le qualità per svolgere attività con la Pubblica Amministrazione. A seguito di questa interdittiva il Sindaco e l'intera Amministrazione non hanno alcuna facoltà di scelta. Per legge dobbiamo interrompere i rapporti tra la Pubblica Amministrazione e la Cooperativa Sociale "Mondoservice". Sono obbligato ad adottare questa decisione. Ieri ho convocato gli assessori e i dirigenti competenti per dare inizio alle pratiche per risolvere i contratti in piedi con la "Mondoservice".

Per quanto riguarda la salvaguardia dei livelli occupazionali, argomento a cuore di ogni assunto della cooperativa che teme di vedersi dall'oggi al domani senza lavoro, il Sindaco ha rassicurato tutti spiegando le che ha imposto due indicazioni fondamentali per tutelare ogni lavoratore ed ogni famiglia:

"Ho dato due indicazioni, condivise con il Vicesindaco e l'intera Giunta Comunale:
  • I servizi non si interrompono nemmeno per un'ora, non si faranno più con la "Mondoservice" ma con altri soggetti perché sono servizi essenziali per la città, troveremo il sistema per garantire i tre servizi che svolgete, affissioni, vigilanza e custodia parchi e manutenzione del verde.
  • Non si deve perdere nemmeno un posto di lavoro, nemmeno un ora di lavoro, per cui a tutti coloro che svolgono attività alle dipendenze della "Mondoservice" deve essere garantito il posto di lavoro con le stesse mansioni e lo stesso stipendio percepito. Di conseguenza le società che sostituiranno la "Mondoservice" dovranno assumersi l'impegno di mantenere il sevizio in attività con gli stessi operai della "Mondoservice" e alle stesse condizioni".
Il Sindaco Metta ha incoraggiato i lavoratori dandogli ogni tipo di sicurezza e non facendo mancare parole di conforto e vicinanza, invitandoli a non rispondere ad alcuna provocazione, a mantenere un comportamento rispettoso e civile nei confronti di tutti, soprattutto di coloro che per attaccare politicamente la sua figura finiscono con il lanciare offese gratuite alle persone che nella cooperativa lavorano. Un incontro rassicurativo e volto a placare gli animi di ogni lavoratore che, indubbiamente, in questi giorni non sta vivendo momenti facili.
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Un messaggio colmo di stima e gratitudine nella rubrica social “Buongiorno Cerignola”
Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Il Segretario cittadino del partito politico ha pubblicato un video in cui diffonde la notizia
La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social L’ex Sindaco si rifà ad una nota di Carlo Dercole pubblicata sull’argomento
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.