Cardiologia Universitaria
Cardiologia Universitaria
Enti locali

La Cardiologia Universitaria presso il Dipartimento di Emergenza Urgenza – DEU del Policlinico Riuniti di Foggia

Installati i nuovi angiografi per le sale di Emodinamica e di Elettrofisiologia

Si è completato il trasferimento della Cardiologia Universitaria presso il Dipartimento di Emergenza Urgenza – DEU del Policlinico Riuniti di Foggia.

Consegnati, infatti, ed istallati i nuovi angiografi per le sale di Emodinamica e di Elettrofisiologia della Struttura Complessa di Cardiologia Universitaria, diretta dal Prof. Natale Daniele Brunetti.

I due apparecchi rappresentano una vera piattaforma di nuova concezione per l'interventistica cardiologica, con guida live per eseguire in modo semplice ed accurato anche procedure estremamente complesse, costituendo un salto generazionale nell'imaging cardiovascolare invasivo.

La piattaforma interventistica istallata è stata progettata specificatamente per risparmiare tempo, abilitando i membri del team interventistico ad effettuare due task contemporaneamente in sala d'esame e in sala controllo, senza interrompersi a vicenda e dando accesso a tutte le informazioni importanti da ogni postazione di lavoro.

Inoltre, l'assetto ClarityIQ è in grado di ridurre significativamente le dosi di raggi utilizzate, come dimostrato in lavori su 18 studi clinici e 3.840 pazienti in tutto il mondo.

La consegna è stata completata, come da programma, con una formazione teorica e poi pratica con le prime procedure di coronarografia ed angioplastica in regime di crew training con addestramento del personale assistito da specialists, presso le sale di Emodinamica e di Elettrofisiologia della Cardiologia Universitaria ubicate al V piano del DEU del Policlinico Riuniti di Foggia.

"Con la diagnostica interventistica cardiologica, si completa così il trasferimento della Struttura di Cardiologia Universitaria del Policlinico Riuniti di Foggia presso il IV ed il V piano del Dipartimento di Emergenza Urgenza - DEU - commenta il Direttore Generale del Policlinico Riuniti di Foggia Dott. Vitangelo Dattoli. Dopo l'attivazione degli ambulatori della Cardiologia al piano -1, sono stati progressivamente attivati i 24 posti letto di Cardiologia al IV piano e gli 8 posti letto di Terapia Intensiva Cardiologica (UTIC) presso il V piano del DEU. La Centrale di Telecardiologia al V piano e gli Ambulatori interni di Ecocardiografia Avanzata completano l'assetto della Cardiologia Universitaria presso la nuova sede del DEU, in un contesto in grado di assicurare il massimo confort per i pazienti e i massimi standard assistenziali."
  • Notizie Capitanata
  • Policlinico Riuniti Foggia
Altri contenuti a tema
Morte Natasha Pugliese, rigettata richiesta di applicazione delle misure cautelari personali ai cinque familiari Morte Natasha Pugliese, rigettata richiesta di applicazione delle misure cautelari personali ai cinque familiari Il GIP Foggia ha ritenuto che fossero insussistenti le esigenze cautelari
Aggressione in ospedale per decesso di Natasha Pugliese, rinviati a giudizio cinque parenti della ragazza Aggressione in ospedale per decesso di Natasha Pugliese, rinviati a giudizio cinque parenti della ragazza Si tratta del padre, due fratelli, sorella e zio della 23enne deceduta il 4 Settembre scorso a Foggia
Foggia, Pasqualone lascia la guida del Policlinico Foggia, Pasqualone lascia la guida del Policlinico Il direttore generale ha rassegnato le dimissioni
La sorella di Natasha Pugliese partecipa a “FarWest”, programma televisivo di approfondimento su Rai3 La sorella di Natasha Pugliese partecipa a “FarWest”, programma televisivo di approfondimento su Rai3 Tatiana si dichiara pentita per l’aggressione ai medici, poi la parola passa al direttore generale del “Riuniti”
Natasha Pugliese, venti dipendenti del “Riuniti” di Foggia indagati per la sua morte Natasha Pugliese, venti dipendenti del “Riuniti” di Foggia indagati per la sua morte Domani, nel primo pomeriggio, si svolgerà l’autopsia sul corpo della 23enne cerignolana
Il Policlinico di Foggia  partner del progetto “Phase” Il Policlinico di Foggia partner del progetto “Phase” L'iniziativa è volta allo sviluppo dell'eHealth per affrontare malattie cardiache e neurodegenerative
"Ripartiamo", il progetto della struttura di Pediatria del Policlinico di Foggia "Ripartiamo", il progetto della struttura di Pediatria del Policlinico di Foggia L'iniziativa prevede un percorso in bicicletta nei complessi pediatrici pugliesi
"Lo screening mammografico", un incontro al Policlinico di Foggia "Lo screening mammografico", un incontro al Policlinico di Foggia L'evento si terrà domani a partire dalle ore 10
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.