
La Benedizione dei Caschi: evento per tutti gli appassionati di due ruote a Cerignola
L’incontro è organizzato da AVIS Cerignola e Vespa Club
Cerignola - lunedì 31 marzo 2025
11.19
Domenica 6 Aprile si svolgerà a Cerignola l'appuntamento più atteso della stagione per tutti gli appassionati di due ruote: la Benedizione dei Caschi. Promosso e organizzato da Avis Cerignola e Vespa Club con il patrocinio del Comune di Cerignola, l'evento è un'occasione unica per ritrovarsi in vista di una stagione di sicurezza e divertimento.
Il raduno è previsto alle ore 8.30 in Piazza Duomo, con partenza alle ore 9.00. Si percorreranno le strade principali della città, con tappa finale al Santuario diocesano della Madonna di Ripalta.
Dopo la cerimonia religiosa e la benedizione dei caschi, sarà possibile intrattenersi nella zona antistante il Santuario, dove saranno allestiti punti di ristoro Foodtruck & Beverage.
"L'idea di organizzare questo evento-spiega Gerardo Cicolella, Presidente AVIS Cerignola- nasce dalla collaborazione tra il Vespa Club Cerignola e l'Avis, in stretta sinergia con tutte le associazioni. Qualsiasi proposta o idea ci venga presentata, noi la valutiamo e l'adottiamo in modo che le iniziative possano coinvolgere e sensibilizzare i cittadini alla donazione del sangue.
Noi dell'Avis dobbiamo sfruttare tutti i mezzi pubblicitari a disposizione, ogni evento di vario genere per arrivare a quelle persone che vorrebbero donare, ma per pigrizia o timore tendono sempre a rimandare.
Cerignola non è solo ciò che la stampa o la tv ci raccontano, noi siamo una città piena di gente pronta a mettere da parte la propria vita e realizzare iniziativa per favorire la crescita del nostro paese. La mia rabbia è che siamo sulle prime pagine dei giornali solo per le cattive azioni, ma quando ci sono eventi come questo nessuno ne parla".
Il raduno è previsto alle ore 8.30 in Piazza Duomo, con partenza alle ore 9.00. Si percorreranno le strade principali della città, con tappa finale al Santuario diocesano della Madonna di Ripalta.
Dopo la cerimonia religiosa e la benedizione dei caschi, sarà possibile intrattenersi nella zona antistante il Santuario, dove saranno allestiti punti di ristoro Foodtruck & Beverage.
"L'idea di organizzare questo evento-spiega Gerardo Cicolella, Presidente AVIS Cerignola- nasce dalla collaborazione tra il Vespa Club Cerignola e l'Avis, in stretta sinergia con tutte le associazioni. Qualsiasi proposta o idea ci venga presentata, noi la valutiamo e l'adottiamo in modo che le iniziative possano coinvolgere e sensibilizzare i cittadini alla donazione del sangue.
Noi dell'Avis dobbiamo sfruttare tutti i mezzi pubblicitari a disposizione, ogni evento di vario genere per arrivare a quelle persone che vorrebbero donare, ma per pigrizia o timore tendono sempre a rimandare.
Cerignola non è solo ciò che la stampa o la tv ci raccontano, noi siamo una città piena di gente pronta a mettere da parte la propria vita e realizzare iniziativa per favorire la crescita del nostro paese. La mia rabbia è che siamo sulle prime pagine dei giornali solo per le cattive azioni, ma quando ci sono eventi come questo nessuno ne parla".