asl
asl
Enti locali

La ASL incontra i sindacati FSI e FIALS. Firmato un protocollo per le buone prassi

Piano di riordino della rete ospedaliera, rete dell’Emergenza Urgenza, piano assunzionale, liste d’attesa sono stati i temi al centro di un incontro tra il Direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzolla e i rappresentanti sindacali di FSI e FIALS.

Piano di riordino della rete ospedaliera, rete dell'Emergenza Urgenza, piano assunzionale, liste d'attesa sono stati i temi al centro di un incontro tra il Direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzolla e i rappresentanti sindacali di FSI e FIALS.
Nel corso della discussione Achille Capozzi (FSI-USAE) ha rimarcato l'esigenza di garantire la salute su tutto il territorio attraverso una programmazione che punti ad una maggiore equità della distribuzione delle risorse, un aumento degli investimenti in tema di eccellenza delle prestazioni e l'abbattimento delle liste d'attesa, anche attraverso l'attività intramoenia.
A tal proposito, dopo essersi congratulato con la ASL per il processo di digitalizzazione avviato, anche attraverso il CUP provinciale, Capozzi si è espresso favorevolmente in merito al ricorso alle prestazioni aggiuntive del personale in situazioni di reale ed effettiva necessità.
Tra le tematiche affrontate, anche la diversificata tipologia contrattuale dei servizi 118, con particolare riferimento al diverso inquadramento del personale infermieristico. Alla richiesta di internalizzazione di un centinaio di infermieri della Sanitaservice, Piazzolla ha risposto ribadendo la necessità di trovare soluzioni nell'ambito della normativa vigente, pur senza trascurare l'esperienza e la professionalità maturate nel tempo.
Per quanto concerne il reperimento del personale, il Direttore Generale della ASL ha spiegato che, ad oggi, sono state avviate in ambito regionale le procedure per 57 concorsi pubblici per la gestione delle quali è aperta una interlocuzione tra le Aziende Sanitarie Locali e Ospedaliere. Si sta, infatti, valutando se sia più opportuna una gestione a livello provinciale, di macroaree oppure attraverso l'acquisto di un software condiviso.
L'obiettivo comune è quello di agevolare il lavoro di valutazione delle domande, la riduzione delle Commissioni, in un'ottica generale di ottimizzazione dell'intero processo selettivo.
A conclusione dell'incontro è stato siglato un protocollo d'intesa che ha dato inizio ad un proficuo sistema di relazioni tra Azienda e sindacati fondato sulla comune consapevolezza che le scelte di carattere organizzativo e gestionale dell'Azienda Sanitaria vadano di pari passo con i bisogni reali della comunità.
Il protocollo si inserisce in un percorso inedito di condivisione a larga scala su temi quali l'equità, efficacia, efficienza e qualità dei servizi distrettuali; l'umanizzazione dell'assistenza; l'integrazione tra assistenza sanitaria e sociale; il sistema degli appalti; le strategie di gestione delle risorse; la garanzia di una adeguata informazione alla cittadinanza sull'offerta dei servizi.
Un protocollo analogo è stato siglato anche con le organizzazioni sindacali confederali di CGIL, CISL e UIL.
  • notizie
  • Asl
  • Asl Foggia
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Vito Piazzolla
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro: in ASL Foggia operativi 14 Tecnici Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro: in ASL Foggia operativi 14 Tecnici In campo per la tutela della salute dei lavoratori, il benessere psicologico e la prevenzione del rischio da stress lavoro correlato
Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Saranno adottate soluzioni specifiche per il Pronto Soccorso
Cordoglio per la scomparsa dell’ex Direttore Generale ASL Attilio Manfrini, che fu Sindaco di Cerignola Cordoglio per la scomparsa dell’ex Direttore Generale ASL Attilio Manfrini, che fu Sindaco di Cerignola L’ingegnere si è spento la scorsa notte all’età di 79 anni
Punti nascita: ASL Foggia festeggia i 500 parti di San Severo e Cerignola Punti nascita: ASL Foggia festeggia i 500 parti di San Severo e Cerignola Il ringraziamento ai direttori delle Strutture Complesse di Ginecologia
Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Ha gestito la risoluzione di un caso clinico estremamente complesso
Asl Foggia: il Dipartimento per le dipendenze patologiche intensifica l’impegno per il trattamento, la prevenzione e la riabilitazione Asl Foggia: il Dipartimento per le dipendenze patologiche intensifica l’impegno per il trattamento, la prevenzione e la riabilitazione E’ ampia la gamma di servizi per prevenire, trattare e riabilitare le persone affette da dipendenze da sostanze
Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Il grave problema coinvolge dipendenti e visitatori del nosocomio
L’ASL FG  interviene con una richiesta al Prefetto per i furti di auto al Tatarella di Cerignola L’ASL FG interviene con una richiesta al Prefetto per i furti di auto al Tatarella di Cerignola Nel parcheggio del nosocomio cerignolano sono state rubate sette vetture in sette giorni
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.