Elena Gentile
Elena Gentile

L’Ospedale di Cerignola è ancora inaccessibile

Ancora una volta Elena Gentile (PD) denuncia l’immobilismo della ASL FG e, indirettamente, la sezione locale del PD

Il 22 maggio la segretaria del PD di Cerignola, avv. Sabina Ditommaso, mediante il comunicato stampa "PD Cerignola: Riaprire il Tatarella alle prestazioni non urgenti", annunciava che:

"Esistono le condizioni di sicurezza che consentono la possibile riapertura del Presidio Ospedaliero G. Tatarella alle prestazioni non urgenti già da lunedì 25 maggio… siamo certi che il dottor Piazzolla risponderà in maniera celere così da consentire al personale sanitario di lavorare e ai pazienti di accedere alle cure nella massima sicurezza".

La tanto attesa riapertura del nosocomio ofantino, più volte sollecitata dal sospeso Sindaco di Cerignola avv. Francesco Metta, dal coordinatore nazionale de "Laltra Italia" Mino Cartelli, dalla candidata nelle liste de PD alla elezioni regionali Elena Gentile, sembrava cosa fatta come annunciato dalla segretaria del PD di Cerignola e dallo stesso Direttore Generale della ASL Foggia, dott. Vito Piazzolla, nel comunicato stampa "Fase 2: ripresa graduale delle attività ambulatoriali e ospedaliere". Nei comunicati stampa in oggetto si annunciava che dal 25 maggio sarebbero ripartite le attività ambulatoriali e ospedaliere della ASL Foggia e, quindi, anche dell'Ospedale "Tatarella" di Cerignola. Purtroppo, dalle parole della candidata Elena Gentile, si apprende che si è trattato solo di "annunci" ai quali non sono seguiti i fatti.

Nel video social, pubblicato il 28 maggio sulla pagina facebook Elena Gentile elezioni regionali Puglia 2020, la dott.ssa Gentile denuncia lo stato di immobilismo del Direttore della ASL FG e la mancata apertura degli ospedali di Capitanata e, ovviamente, di Cerignola.

«Il 2 maggio la regione Puglia comunica alle aziende sanitarie locali e, quindi, anche a quella territoriale della provincia, la sua decisione di far ripartire i servizi di diagnostica, di riaprire gli ospedali per le patologie ordinarie.
Il 25 maggio il Direttore Generale della ASL FG comunica, attraverso i mass media e la stampa, di aver attivato le procedure per mettere in sicurezza gli operatori ma anche i pazienti.
Oggi è 28 maggio, sono passati 25 giorni dalla data indicata dalla Regione Puglia, gli ospedali sono ancora inaccessibili, l'ospedale di Cerignola è ancora inaccessibile, è praticamente deserto. Gli ambulatori per la diagnostica, per le visite specialistiche, per le tac, per le risonanze, per le ecografie hanno ancora le porte sprangate. Che cosa dobbiamo aspettare?»

Con queste parole Elena Gentile, di fatto, dimostra come le comunicazioni della ASL Foggia siano state solo annunci e, indirettamente, smentisce quanto dichiarato dalla segreteria del PD di Cerignola.

«55 mila prestazione giacciono nei cassetti della ASL, altre se ne sono aggiunte, i dati nazionali ci dicono che molti cardiopatici hanno perso la vita perché non sottoposti alle visite di controllo. Vogliamo parlare dei pazienti oncologici che aspettano di eseguire il Sabi per le terapie alla loro patologia?
Che cosa aspettiamo in questa regione? Che cosa aspettiamo in questa provincia»
  • Elena Gentile
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare Esami su tutti i distretti anatomici con immagini ad elevata risoluzione e maggiore comfort per i pazienti
Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene in una nota stampa
Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Dalla nuova sala operatoria oftalmologica al parcheggio più sicuro a servizio di professionisti ed utenti
Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Parcheggio automatizzato e video controllato, una nuova sala operatoria di Oftalmologia e una Risonanza magnetica nucleare di ultima generazione
Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Saranno adottate soluzioni specifiche per il Pronto Soccorso
Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Ha gestito la risoluzione di un caso clinico estremamente complesso
Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Il grave problema coinvolge dipendenti e visitatori del nosocomio
L’ASL FG  interviene con una richiesta al Prefetto per i furti di auto al Tatarella di Cerignola L’ASL FG interviene con una richiesta al Prefetto per i furti di auto al Tatarella di Cerignola Nel parcheggio del nosocomio cerignolano sono state rubate sette vetture in sette giorni
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.