
L’onorevole M5S Alfonso Colucci presenta interrogazione parlamentare su truffa avvenuta a Cerignola
La società centrale implicata nella maxi frode avrebbe avuto sede nella nostra città
Cerignola - sabato 12 aprile 2025
9.14 Comunicato Stampa
La criminalità che sta dilagando a Cerignola nell'ultimo periodo è una piaga che inficia la quotidianità di tutti i cittadini. L'on. M5Stelle Alfonso Colucci ha depositato un'interrogazione parlamentare urgente per chiedere al Ministro dell'Intervento un intervento straordinario.
"Non possiamo lasciare soli cittadini, commercianti, associazioni. Serve una risposta immediata: più forze dell'ordine, videosorveglianza, tutela delle vittime e indagini serie sulle economie illegali che soffocano il territorio. Il cambiamento si costruisce con giustizia e coraggio, anche a Cerignola.
Sulla maxi frode fiscale nel commercio di auto di lusso la società centrale avrebbe avuto sede proprio a Cerignola. Ho presentato un'interrogazione ai Ministri dell'Interno e dell'Economia per fare luce su una truffa da oltre 15 milioni di euro, scoperta grazie ad un'operazione della Guardia di Finanza.
Una rete criminale strutturata, auto di alta gamma vendute a prezzi stracciati, fatture false, società fittizie, finte operazioni con la Repubblica di San Marino: un sistema pensato per evadere l'IVA e truffare lo Stato.
Chi deve controllare, controlli. Chi deve intervenire, lo faccia. Perché le frodi fiscali non sono solo reati economici: sono ferite alla legalità, al lavoro onesto, alla concorrenza leale.
Cerignola, come tante città del Sud, è fatta di persone oneste che ogni giorno vivono con dignità e fatica. Una comunità che lavora, che resiste, che chiede solo giustizia e futuro. Ha diritto a essere liberata dal peso dell'illegalità che la soffoca e la offende", sono le parole del deputato Colucci.
"Non possiamo lasciare soli cittadini, commercianti, associazioni. Serve una risposta immediata: più forze dell'ordine, videosorveglianza, tutela delle vittime e indagini serie sulle economie illegali che soffocano il territorio. Il cambiamento si costruisce con giustizia e coraggio, anche a Cerignola.
Sulla maxi frode fiscale nel commercio di auto di lusso la società centrale avrebbe avuto sede proprio a Cerignola. Ho presentato un'interrogazione ai Ministri dell'Interno e dell'Economia per fare luce su una truffa da oltre 15 milioni di euro, scoperta grazie ad un'operazione della Guardia di Finanza.
Una rete criminale strutturata, auto di alta gamma vendute a prezzi stracciati, fatture false, società fittizie, finte operazioni con la Repubblica di San Marino: un sistema pensato per evadere l'IVA e truffare lo Stato.
Chi deve controllare, controlli. Chi deve intervenire, lo faccia. Perché le frodi fiscali non sono solo reati economici: sono ferite alla legalità, al lavoro onesto, alla concorrenza leale.
Cerignola, come tante città del Sud, è fatta di persone oneste che ogni giorno vivono con dignità e fatica. Una comunità che lavora, che resiste, che chiede solo giustizia e futuro. Ha diritto a essere liberata dal peso dell'illegalità che la soffoca e la offende", sono le parole del deputato Colucci.