Istituto Tecnico
Istituto Tecnico "D. Alighieri"

L'Istituto Tecnico "Dante Alighieri" ha partecipato all'incontro tenutosi in Polonia

L'Istituto Tecnico Economico e Tecnologico "Dante Alighieri" di Cerignola , con il Dirigente Scolastico prof.Salvatore Mininno e prof.Vittorio Colucci, ha partecipato all'incontro tenutosi in Polonia presso il Liceo Katowice.

L'Istituto Tecnico Economico e Tecnologico "Dante Alighieri" di Cerignola , con il Dirigente Scolastico prof.Salvatore Mininno e prof.Vittorio Colucci, ha partecipato all'incontro tenutosi in Polonia presso il Liceo Katowice. Si è trattato di un primo step che vedrà la sua evoluzione durante un altro scambio culturale tra alunni e docenti che si incontreranno prima in Italia, dal 18 al 24 febbraio, e poi a Cipro, dal 15 al 24 Aprile 2018. Il calendario degli appuntamenti seguirà la seguente programmazione: in Turchia solo coordinatori dal 24 al 28 Giugno 2018, in Spagna a Bilbao, alunni e docenti, dal 18 al 21 ottobre 2018, in Polonia alunni e docenti dal 1 aprile al 6 aprile 2019 e per finire , alunni e docenti, dal 24 al 28 Giugno 2019 in Turchia .
Gli incontri si terranno nell'ambito del progetto Erasmus plus che vede impegnate, rispettivamente, le scuole dei 5 Stati su menzionati, e che ha come oggetto di studio il fenomeno dell'immigrazione nei diversi Stati europei che viene studiato dal punto di vista socio-economico e culturale.
Il progetto prevede, tra l'altro, la creazione di incontri di studio presso le sedi delle rispettive scuole delle citta' su indicate, con creazioni di articoli di giornali, interviste presso le popolazioni native e quelle migranti, onde comprendere le ragioni del fenomeno, nonchè studiare le diverse culture che si incontrano e diffondere e discutere di tali fenomeni in ambito scolastico, cittadino, provinciale, regionale e nazionale.
In ogni tappa dei diversi incontri saranno pubblicati i risultati degli incontri in booklets.
Tale progetto è finanziato dall'Unione Europea e sara' supervisionato dall'Agenzia Europea che lo ha finanziato.

Prof. Vittorio ColucciFine modulo
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.