
L'Istituto Tecnico "Dante Alighieri" ha partecipato all'incontro tenutosi in Polonia
L'Istituto Tecnico Economico e Tecnologico "Dante Alighieri" di Cerignola , con il Dirigente Scolastico prof.Salvatore Mininno e prof.Vittorio Colucci, ha partecipato all'incontro tenutosi in Polonia presso il Liceo Katowice.
Cerignola - lunedì 8 gennaio 2018
12.22 Comunicato Stampa
L'Istituto Tecnico Economico e Tecnologico "Dante Alighieri" di Cerignola , con il Dirigente Scolastico prof.Salvatore Mininno e prof.Vittorio Colucci, ha partecipato all'incontro tenutosi in Polonia presso il Liceo Katowice. Si è trattato di un primo step che vedrà la sua evoluzione durante un altro scambio culturale tra alunni e docenti che si incontreranno prima in Italia, dal 18 al 24 febbraio, e poi a Cipro, dal 15 al 24 Aprile 2018. Il calendario degli appuntamenti seguirà la seguente programmazione: in Turchia solo coordinatori dal 24 al 28 Giugno 2018, in Spagna a Bilbao, alunni e docenti, dal 18 al 21 ottobre 2018, in Polonia alunni e docenti dal 1 aprile al 6 aprile 2019 e per finire , alunni e docenti, dal 24 al 28 Giugno 2019 in Turchia .
Gli incontri si terranno nell'ambito del progetto Erasmus plus che vede impegnate, rispettivamente, le scuole dei 5 Stati su menzionati, e che ha come oggetto di studio il fenomeno dell'immigrazione nei diversi Stati europei che viene studiato dal punto di vista socio-economico e culturale.
Il progetto prevede, tra l'altro, la creazione di incontri di studio presso le sedi delle rispettive scuole delle citta' su indicate, con creazioni di articoli di giornali, interviste presso le popolazioni native e quelle migranti, onde comprendere le ragioni del fenomeno, nonchè studiare le diverse culture che si incontrano e diffondere e discutere di tali fenomeni in ambito scolastico, cittadino, provinciale, regionale e nazionale.
In ogni tappa dei diversi incontri saranno pubblicati i risultati degli incontri in booklets.
Tale progetto è finanziato dall'Unione Europea e sara' supervisionato dall'Agenzia Europea che lo ha finanziato.
Prof. Vittorio ColucciFine modulo
Gli incontri si terranno nell'ambito del progetto Erasmus plus che vede impegnate, rispettivamente, le scuole dei 5 Stati su menzionati, e che ha come oggetto di studio il fenomeno dell'immigrazione nei diversi Stati europei che viene studiato dal punto di vista socio-economico e culturale.
Il progetto prevede, tra l'altro, la creazione di incontri di studio presso le sedi delle rispettive scuole delle citta' su indicate, con creazioni di articoli di giornali, interviste presso le popolazioni native e quelle migranti, onde comprendere le ragioni del fenomeno, nonchè studiare le diverse culture che si incontrano e diffondere e discutere di tali fenomeni in ambito scolastico, cittadino, provinciale, regionale e nazionale.
In ogni tappa dei diversi incontri saranno pubblicati i risultati degli incontri in booklets.
Tale progetto è finanziato dall'Unione Europea e sara' supervisionato dall'Agenzia Europea che lo ha finanziato.
Prof. Vittorio ColucciFine modulo