conferenza stampa mondadori
conferenza stampa mondadori
Attualità

L’attore e regista Michele Lastella torna a Cerignola per girare un film

Nella conferenza stampa l’artista si è raccontato al pubblico presente

Ritornare nella propria terra di origine per condividere un progetto di respiro internazionale, già collaudato in altri Paesi del mondo: è questo l'obiettivo di Michele Lastella, attore e regista cerignolano che vanta esperienza ultraventennale nell'ambito della recitazione cinematografica e della produzione di film.

"A differenza di ciò che accade di solito, io-un italiano- ho avuto la possibilità di insegnare recitazione alla New York Film Academy, una delle realtà americane più prestigiose. E di questo voi, miei concittadini, dovreste essere orgogliosi", ha detto Lastella durante la conferenza stampa di presentazione del suo progetto "The Star Is You Academy", un percorso di recitazione aperto a tutti dai 13 anni in su, che comincerà a Marzo e che culminerà-dopo circa sei mesi- nella realizzazione di un lungometraggio.

"Nel film che gireremo a Cerignola o dintorni alla fine del percorso, ho intenzione di coinvolgere anche artisti e personaggi cerignolani che vivono o lavorano fuori, e che vale la pena omaggiare perché danno lustro alla nostra città (penso ad esempio al grande musicista Mikelangelo Loconte). All'interno dell'Academy assegneremo dei riconoscimenti ad esponenti della comunicazione, del giornalismo e dello spettacolo.

Sono sicuro che frequentare l'Academy è una valida opportunità per chiunque abbia la passione per la recitazione, ma anche per chi voglia semplicemente sentirsi più sicuro nella propria professione o nella vita in genere, ad esempio mettendo in pratica tecniche di public speaking che sono sempre utili per chi, ad esempio, svolge una professione a contatto con il pubblico", ha aggiunto.

Michele Lastella ha poi ricordato alcuni episodi del passato a Cerignola quali il suo esordio nella recitazione grazie ad un suggerimento della professoressa Rossella Rinaldi e le amicizie fraterne, come quelle che lo legano ancora oggi a Roberto Ferraro.

L'America lo ha accolto, lo ha formato come uomo e come professionista. Ma ora-alla soglia dei 50 anni- Lastella vuole dedicare tempo, energia e competenze alla sua terra di origine. "Il progetto è unico nel suo genere, avrei potuto scegliere un'altra città come Milano o Roma, invece ho scommesso su Cerignola, e mi auguro di vincere questa bella sfida", ha concluso con l'entusiasmo che lo contraddistingue.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Anna Safroncik ospite di Molfetta Creation and Fashion domani in Corso Dante Anna Safroncik ospite di Molfetta Creation and Fashion domani in Corso Dante In passerella talenti e creazioni made in Molfetta, con il cinema come fil rouge della manifestazione
Il fascino del cinema e della moda in Corso Dante per la terza edizione di Molfetta Creation and Fashion Il fascino del cinema e della moda in Corso Dante per la terza edizione di Molfetta Creation and Fashion In passerella talenti ed eccellenze molfettesi e non solo: special guest l’attrice Anna Safroncik
Il cortometraggio “Dolceamaro” di Sara Strafile di Cerignola ufficialmente iscritto ai Premi David di Donatello 2024 Il cortometraggio “Dolceamaro” di Sara Strafile di Cerignola ufficialmente iscritto ai Premi David di Donatello 2024 L’aspirante regista cerignolana si è da poco laureata presso l’Accademia delle Belle Arti di Foggia
A Bisceglie dal 9 agosto l'iniziativa "I 39 scalini - Cinema sulla scalinata" A Bisceglie dal 9 agosto l'iniziativa "I 39 scalini - Cinema sulla scalinata" La rassegna è promossa da Vecchie Segherie Mastrototaro e da Confcommercio Bisceglie con il patrocinio del Comune
Cinema in Festa: dal 18 al 22 Settembre nelle sale italiane a 3,50 euro Cinema in Festa: dal 18 al 22 Settembre nelle sale italiane a 3,50 euro L’iniziativa, presentata a Venezia 79, è promossa da Anica, Fondazione David di Donatello e Anec
Quando a Cerignola c’erano le Arene e si guardavano i film all’aperto Quando a Cerignola c’erano le Arene e si guardavano i film all’aperto Uno scritto nostalgico e sentimentale di Domenico Carbone, autore e cultore appassionato di storia cerignolana
Cerignola: il cinema in Villa comunale, per parlare di  preadolescenza Cerignola: il cinema in Villa comunale, per parlare di preadolescenza Appuntamento a domenica 17 luglio con il film “Nulla di sbagliato”, a partire dalle 20,45
Violante Placido a Stornara Violante Placido a Stornara Si cercano comparse per il nuovo videoclip dell'attrice e cantante di origine pugliese
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.