school
school
Vita di città

L’asilo valdese di Cerignola aderisce a #ioleggoperché

Da domani sarà possibile donare dei libri alla biblioteca dell’asilo recandosi o contattando una delle librerie aderenti all’iniziativa

Missione lettura per la comunità valdese di Cerignola. Il Centro Sociale Evangelico di Cerignola aderisce infatti all'iniziativa #ioleggoperché, e dal 21 al 29 novembre sarà possibile donare dei libri all'asilo valdese gestito dalla chiesa. Il Centro Evangelico, attivo a Cerignola sin dagli inizi del secolo scorso, arricchisce così la sua offerta di promozione educativa. L'asilo, che ospita bambini tra i 2 e i 6 anni, potrà in questo modo arricchire la piccola biblioteca interna destinata al servizio dei più piccoli.

Il Centro svolge la sua attività operando sia come scuola dell'infanzia, che come servizio di doposcuola per i ragazzi che frequentano le classi dalla seconda elementare alla terza media. Nell'ottica di accendere nei ragazzi più piccoli la passione per la lettura il Centro Sociale ha colto la palla al balzo aderendo a #ioleggoperché , progetto di raccolta libri per le biblioteche scolastiche, in modo da poter ampliare la propria fornitura libraria.

«Abbiamo attivato i gemellaggi con le librerie partendo da L'Albero dei Fichi - spiega Nataly Plavan, diacona responsabile dell'asilo - una delle due realtà presenti sull'intero territorio di Cerignola che è prettamente dedicata all'infanzia. Allargando un po' il raggio abbiamo potuto gemellarci anche con le librerie Claudiana di Roma, Firenze e Torre Pellice». Chiunque voglia contribuire alla donazione dei libri potrà rivolgersi di persona o telefonicamente ad una delle librerie gemellate, o visitare il sito dell'iniziativa ioleggoperche.it, per scegliere i libri da donare sia all'Asilo Valdese di Cerignola che ad altre scuole aderenti a #ioleggoperché.
  • Cultura
  • Libri
  • Comunità valdese Cerignola
  • #ioleggoperché
Altri contenuti a tema
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
L’Associazione Lavori in Corso al “Bologna children’s book fair” L’Associazione Lavori in Corso al “Bologna children’s book fair” Presentato “il giardino proibito” con la prof.ssa Angela Fuscaldi di Cerignola
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.