Giuliana Colucci
Giuliana Colucci

L'arte al servizio della vita: allo Zingarelli un defibrillatore semiautomatico

Con il progetto “Everyone can do it” il Liceo “Zingarelli – Sacro Cuore” – Liceo Scientifico “Federico II” di Cerignola e Stornarella vince il bando nazionale “La RCP secondo noi”

Il Liceo "Zingarelli – Sacro Cuore" – Liceo Scientifico "Federico II" di Cerignola e Stornarella è risultato primo in Italia tra le scuole secondarie di secondo grado nell'ambito del Bando "La RCP (Rianimazione Cardio Polmonare) Secondo Noi" indetto dalla Italian Resuscitation Council. La IRC è un'associazione non a scopo di lucro, riconosciuta, che mira alla diffusione della cultura e dell'organizzazione della rianimazione cardiopolmonare in Italia. Collabora attivamente, inoltre, con l'European Resuscitation Council (ERC) in Europa, rivolgendosi al mondo sanitario e non, sul territorio nazionale. Il bando prevedeva la realizzazione di elaborati grafici e testuali che avessero come tema centrale la rianimazione cardiopolmonare vista dalle nuove generazioni, al fine di sensibilizzare la cittadinanza sulle problematiche relative all'arresto cardiaco e sulla necessaria formazione per salvare vite umane. Le studentesse e gli studenti della IV A dell'indirizzo scientifico di Stornarella, guidati dai docenti G. Cianciotta e F. Traversi, si sono distinti attraverso un suggestivo, quanto esplicativo, fumetto intitolato "Everyone can do it" (Tutti possono farlo). "Tutti possono farlo, perché ciascuno di noi – ha commentato il Dirigente scolastico, Giuliana Colucci - è in grado di compiere le manovre della catena di sopravvivenza, indipendentemente dall'età, dal sesso e dalla professione. La comunità scolastica, grazie a questa iniziativa, ha avuto l'occasione non solo di riflettere sull'importanza di questi argomenti, ma ha contribuito a divulgare quanto appreso ad un pubblico più ampio".

Il premio per questa importante vittoria è un defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) Philips (modello Heartstart Hs1) e la formazione con certificazione ad opera di IRC di massimo 10 persone (tra docenti e personale Ata) alle manovre di BLSD.

Il fumetto, con il suo specifico linguaggio, rende il processo di contestualizzazione immediato e stimola l'interesse dell'osservatore. In particolare, "Everyone can do it" trae ispirazione dal celebre "Banchetto di Erode" di Donatello; come nel bassorilievo dell'artista fiorentino, infatti, la storia si dipana in tre piani diversi. Sullo sfondo è rappresentata la scena iniziale, mentre in primo piano vi è l'epilogo. Accanto alle vignette in cui è rappresentato un ragazzo che tenta di rianimare l'amico, vi sono dei focus per comprendere cosa avviene a livello microscopico: è l'ossigeno il vero protagonista dell'azione scenica. In primo piano nell'opera un timer perché, in caso di arresto cardiaco, è necessario agire il più tempestivamente possibile. I primi dieci minuti sono essenziali affinché l'ossigeno possa arrivare a tutte le cellule e vincere la gara per la vita. In Italia nel solo 2019 ben 60.000 sono state le vittime di arresto cardiaco. Ad essere colpiti non solo anziani o persone con diverse patologie, ma anche giovani e bambini.

"Attraverso questa iniziativa le nostre ragazze e i nostri ragazzi – ha concluso la Dirigente Colucci - ancora una volta, hanno dimostrato di essere cittadini attivi, in grado di intervenire nella realtà per migliorarla con le loro idee e capacità".
1 fotoEveryone can do it” il Liceo “Zingarelli
EVERYONE CAN DO IT immagine progetto
  • Liceo Classico N. Zingarelli
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
  • Liceo Artistico "Sacro Cuore"
Altri contenuti a tema
Liceo Classico Zingarelli di Cerignola: un incontro tra studenti di ieri e di oggi Liceo Classico Zingarelli di Cerignola: un incontro tra studenti di ieri e di oggi L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Progetto “Noi e la nostra scuola”
Luciano Magaldi Sardella da ex alunno del Liceo Classico di Cerignola alla Oxford University Luciano Magaldi Sardella da ex alunno del Liceo Classico di Cerignola alla Oxford University Il percorso accademico in Diritto Commerciale da lui intrapreso è improntato su ricerca e innovazione
Evento aperto alla comunità scolastica e al territorio presso il Liceo “Zingarelli-Sacro Cuore” di Cerignola Evento aperto alla comunità scolastica e al territorio presso il Liceo “Zingarelli-Sacro Cuore” di Cerignola Si svolgerà nella Sala Mostre dell’istituto scolastico
“Orienta…Menti per il futuro”: il Liceo Classico Zingarelli di Cerignola incontra Università, genitori e studenti “Orienta…Menti per il futuro”: il Liceo Classico Zingarelli di Cerignola incontra Università, genitori e studenti L’iniziativa si svolgerà Sabato 13 Aprile nella sede del Liceo Artistico “Sacro Cuore”
Cerignola avrà un nuovo Liceo Classico “Nicola Zingarelli”: sarà un edificio moderno e innovativo Cerignola avrà un nuovo Liceo Classico “Nicola Zingarelli”: sarà un edificio moderno e innovativo Il progetto prevede l'abbattimento e la ricostruzione della scuola
Shopping di Natale a Cerignola, c’è tanta “Arte in Vetrina” Shopping di Natale a Cerignola, c’è tanta “Arte in Vetrina” Le opere artistiche degli studenti del Liceo Artistico “Sacro Cuore” impreziosiscono le vetrine
Commercianti e Liceo Artistico di Cerignola, un bel connubio per aprire le iniziative natalizie Commercianti e Liceo Artistico di Cerignola, un bel connubio per aprire le iniziative natalizie Soddisfatto l’Assessore alle Attività Produttive Sergio Cialdella: “Tocca a noi popolare le strade della città”
Liceo Classico e Artistico a Cerignola: due scuole della città “in emergenza” Liceo Classico e Artistico a Cerignola: due scuole della città “in emergenza” Il primo sarà demolito, mentre il secondo è del tutto inagibile quando piove
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.