Sindaco Franco Metta
Sindaco Franco Metta
Territorio

L’appello del Sindaco Metta a Michele Emiliano. Che fine ha fatto la delibera del 20 Settembre 2018? -VIDEO-

Sindaco Metta: Spero che il Presidente Emiliano dopo aver deliberato si svegli domani mattina e si chieda: La mia decisione del 20 Settembre che fine ha fatto? Io aspetto risposte”!

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa pervenuta dall'ufficio stampa del Sindaco di Cerignola:

"Questo è un appello diretto a tante Istituzioni ma in particolare al Presidente della nostra Regione, Michele Emiliano.
Nell'impianto di Contrada Forcone – Cafiero risultano essere state da tempo realizzate 16 biocelle destinate all'impianto di biostabilizzazione dei rifiuti.
Queste sono costate milioni di euro fuoriuscite dalle tasche dei contribuenti. Se non vengono messe in attività rischiano un degrado ed un deperimento che potrebbe mettere in discussione anche il loro funzionamento. La Sia non può procedere direttamente alla messa in attività perché, con decisione che la Sia ed il Consorzio hanno impugnato davanti al TAR, è stata privata dell'AIA (Autorizzazione di Impatto Ambientale).
Intanto la Giunta Regionale presieduta da Michele Emiliano, motivo per cui l'appello è rivolto direttamente a lui, con Delibera del 20 Settembre 2018 ha deciso e ordinato ad AGER Puglia, con testuali parole, di:
"attuare ogni utile iniziativa per avviare l'esercizio dell'impianto complesso di proprietà del Consorzio Bacino FG/4 sito in Cerignola, definendo anche le modalità di affidamento della gestione".
Questa è una decisione di Settembre 2018… siamo a metà di Aprile 2019, mi chiedo cosa sia stato fatto per dare attuazione a questa Delibera? Quali sono le conseguenza della mancata esecuzione di questo ordine?
  1. Gravi ripercussioni economiche;
  2. Rischio di emergenza rifiuti perché impianti simili al nostro sono pochissimi in tutta la regione;
  3. Necessità di trasferire lontano i rifiuti portandoli, per la biostabilizzazione, a Massafra con un pesante aggravio delle spese a carico di tutti i comuni con conseguente fuoruscita di denaro a favore di impianti privati e ai danni di un impianto pronto, che deve essere solo collaudato, di proprietà pubblica.
Perché succede tutto cio? Perché continuiamo a portare denaro ad impianti privati?
Con l'Amministratore Unico di SIA abbiamo richiesto alla regione di autorizzare SIA a svolgere il collaudo mettendo a disposizione le risorse che la Regione Puglia ha disponibili su un apposito bilancio della Giunta regionale (circa € 400.000) che sarebbero più che sufficienti per consentire, almeno per alcuni mesi, il collaudo e la messa in attività. Per quanto riguarda poi il finale e definitivo affidamento, SIA è in condizioni di gestire l'impianto di biostabilizzazione.
Spero che il Presidente Emiliano dopo aver deliberato si svegli domani mattina e si chieda: La mia decisione del 20 Settembre che fine ha fatto?"
Io aspetto risposte"!
  • notizie
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Comune di Cerignola
  • Sindaco Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Il Sindaco di Cerignola comunica alla cittadinanza lo stato di avanzamento dei lavori della piscina comunale Il Sindaco di Cerignola comunica alla cittadinanza lo stato di avanzamento dei lavori della piscina comunale La struttura sorgerà all’interno del PalaDileo
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.