Donazione PEP Tatarella. <span>Foto Vito Monopoli</span>
Donazione PEP Tatarella. Foto Vito Monopoli
Vita di città

L’Anpis dona il test PEP-3 al “Tatarella” di Cerignola

Lo strumento servirà a diagnosticare l’autismo nei bambini fino a 12 anni coinvolgendo anche i genitori

Luce, pareti colorate, giochi e immerso all'interno di un quieto parco con alberi d'ulivo. Non è una ludoteca né un agriturismo ma il reparto di Neuropsichiatria infantile e adolescenziale dell'ospedale Tatarella di Cerignola. Stamattina l'ANPIS (associazione nazionale per l'inclusione sociale) ha donato alla struttura un kit per il test PEP-3 che, a dispetto del nome, non è un giocattolo ma uno strumento indispensabile per diagnosticare lo spettro autistico nei bambini da 2 a 12 anni.

Il test è stato acquistato con il ricavato della manifestazione "Giornate dello Sport, cultura e salute mentale - Tutti in palla" che si è tenuta a Cerignola lo scorso novembre.
Il PEP-3 consente di diagnosticare la disomogeneità di apprendimento e per valutare i bambini con disturbi autistici e disabilità comunicative.

"Questa donazione nasce considerando il numero di bambini e bambine che hanno dei bisogni speciali presi in carico dalla Asl Foggia – ha dichiarato Antonio Loconte, presidente ANPIS Puglia – e abbiamo scelto Cerignola anche per il contesto sociale che non riesce a integrare a sufficienza questi ragazzi nella scuola."

Loconte ha consegnato il kit agli operatori del reparto alla presenza di Antonio Nigri direttore generale dell'Asl Foggia e dell'amministrazione comunale rappresentata dal sindaco di Cerignola Francesco Bonito.

Il reparto riceve così un ulteriore aiuto al lavoro delicato che ogni giorno svolgono i medici e gli operatori dal volto sorridente (quasi tutte donne) che ci lavorano. Grazie all'importante contributo della dottoressa Albacenzina Borelli, direttrice del servizio di neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza in Puglia, il reparto potrà continuare a fare meglio ciò che già fa, come gli ha chiesto Riccardo un ragazzo autistico che oggi è impegnato nella realizzazione di un musical e ha consegnato il dono, "Auguri a tutti e aiutate i bambini."
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Autismo
Altri contenuti a tema
Maria Dibisceglia, Vice-Sindaco Cerignola: “Ieri una giornata all’insegna della consapevolezza, ascolto e senso di comunità” Maria Dibisceglia, Vice-Sindaco Cerignola: “Ieri una giornata all’insegna della consapevolezza, ascolto e senso di comunità” L’assessora ha diffuso un resoconto sulla Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene in una nota stampa
C'entro anch'io: il 2 aprile incontro per la Giornata per l'Autismo a Spazio Aperto di Cerignola C'entro anch'io: il 2 aprile incontro per la Giornata per l'Autismo a Spazio Aperto di Cerignola L'avento in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo 2025
Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Dalla nuova sala operatoria oftalmologica al parcheggio più sicuro a servizio di professionisti ed utenti
Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Parcheggio automatizzato e video controllato, una nuova sala operatoria di Oftalmologia e una Risonanza magnetica nucleare di ultima generazione
Questa sera a Cerignola si parla di autismo: il convegno dell'APS "Il Piccolo Principe" Questa sera a Cerignola si parla di autismo: il convegno dell'APS "Il Piccolo Principe" Appuntamento alle ore 19:00, nella Sala consiliare del Palazzo di Città
Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Saranno adottate soluzioni specifiche per il Pronto Soccorso
Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Ha gestito la risoluzione di un caso clinico estremamente complesso
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.