libro lost in translation
libro lost in translation

L’8 Marzo c’è il teatro per ragazzi: Peter e Wendy al Mercadante di Cerignola

Nel pomeriggio, invece, presso il Roma Teatro Cinema, la presentazione del libro di Dalila Flavia D’Amico

Nella giornata dedicata alla donna a Cerignola ci sono due appuntamenti culturali interessanti. Presso il Teatro Mercadante, Tonio De Nitto porta in scena "Peter e Wendy" all'interno della rassegna "La scena dei ragazzi", la costola under 18 del cartellone "Un teatro per tutti" allestito dall'Amministrazione Comunale con la direzione artistica di Savino Zaba, Giulia Traversi-responsabile accessibilità- e l'assessore alla Cultura Rossella Bruno, che stanno sperimentando un modello nuovo di accessibilità con il tentativo di cambiare le narrazioni sui corpi e sul teatro, con l'obiettivo di renderlo inclusivo, aperto alle novità e in ascolto con il territorio.

"In fase di preparazione del cartellone teatrale- commenta il direttore artistico Savino Zaba- abbiamo pensato sin da subito a come avvicinare i più piccoli al teatro. Da questa ambizione nasce l'appuntamento dell'8 marzo, perché saranno proprio le scuole, quindi le nuove generazioni, a godere di uno spettacolo, quello di Peter Pan, che ha un duplice obiettivo: educare i più piccoli al teatro e beneficiare del messaggio che questo trasmette".

Nel pomeriggio, invece, presso il Roma Teatro Cinema, vi sarà la presentazione del libro "Lost in translation. Le disabilità in scena: lessico, prospettive e voce" di Dalila Flavia D'Amico, con la presenza di alcuni membri dell'associazione Al.Di.Qua Artists.

"Ringraziamo la libreria Mondadori Point per la collaborazione, visto che il volume sarà disponibile presso il punto vendita in Via Bari, per tutti coloro che volessero acquistarlo", dichiara Giulia Traversi.

"La sinergia tra il Mercadante e il Roma-sottolinea Zaba- è un altro tassello fondamentale della nostra proposta, perché solo facendo rete, abbracciando la linea della condivisione, possiamo innalzare il livello culturale del nostro territorio".

"Abbiamo inseguito l'idea del teatro per ragazzi perché-aggiunge il Sindaco di Cerignola, Francesco Bonito- anche i più piccoli possano appassionarsi all'arte. Ogni bambino portato a teatro è un cittadino del mondo che cresce e diventa soggetto attivo di positiva contaminazione".

"Anche in questa ottica-conclude Bonito-abbiamo presentato al Credito Sportivo un progetto per la realizzazione di un Auditorium nel quartiere Santa Barbara, affinchè l'arte e la cultura possano essere fruibili in ogni angolo della città, nel Teatro mercadante e nelle periferie, tra i più grandi e i più piccoli".
  • Teatro Mercadante
Altri contenuti a tema
Furto al Teatro Mercadante di Cerignola: è la seconda volta in pochi mesi Furto al Teatro Mercadante di Cerignola: è la seconda volta in pochi mesi Le parole costernate del direttore artistico Savino Zaba e di condanna dell'Amministrazione comunale
Il Teatro Mercadante di Cerignola apre le porte alla Primavera Il Teatro Mercadante di Cerignola apre le porte alla Primavera Rush finale per la stagione 2024/2025 con sconti e facilitazioni per tutti su biglietti e ingressi acquistabili al botteghino e online
Sold out per Anatra all’Arancia con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli al Cine Teatro Roma di Cerignola Sold out per Anatra all’Arancia con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli al Cine Teatro Roma di Cerignola Soddisfazione per l’ennesimo spettacolo “tutto esaurito” della stagione del Mercadante
Ritorna il Teatro “accessibile” al Mercadante di Cerignola Ritorna il Teatro “accessibile” al Mercadante di Cerignola Lo spettacolo Mbira della compagnia Albes è adatto alle persone cieche e ipovedenti
La Donna e Le Donne protagoniste con Maria Amelia Monti nella stagione del Teatro Mercadante di Cerignola La Donna e Le Donne protagoniste con Maria Amelia Monti nella stagione del Teatro Mercadante di Cerignola Lo spettacolo si terrà sabato 8 Febbraio con sipario previsto alle ore 21
“Lucio incontra Lucio”, spettacolo l’11 gennaio per la stagione del Mercadante di Cerignola “Lucio incontra Lucio”, spettacolo l’11 gennaio per la stagione del Mercadante di Cerignola Sul palcoscenico del Cine teatro Roma salirà Sebastiano Somma
Chiusa con successo la campagna abbonamenti per la stagione teatrale al Mercadante di Cerignola Chiusa con successo la campagna abbonamenti per la stagione teatrale al Mercadante di Cerignola Stasera sul palcoscenico del "Roma Teatro E..." lo spettacolo “Chi è Io?” con Francesco Pannofino
Su il sipario al Teatro Mercadante di Cerignola: la stagione teatrale parte da Francesco Pannofino Su il sipario al Teatro Mercadante di Cerignola: la stagione teatrale parte da Francesco Pannofino Ad aprire il cartellone sarà l'atto unico "Chi è io?" scritto e diretto da Angelo Longoni con la partecipazione di Emanuela Rossi e Eleonora Ivone
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.