educazione
educazione
Attualità

“Kintsugi": venerdì a Cerignola la presentazione dei primi sei mesi del progetto

L'iniziativa si propone di rispondere alla povertà educativa presente sul territorio

Si svolgerà venerdì 2 febbraio, alle ore 16, nell'aula conferenze del Palazzo di Città di Cerignola, la conferenza stampa di presentazione dei primi sei mesi di attività del progetto sulla povertà educativa promosso dal Ministero della Coesione Territoriale e NextGeneraion UE denominato: "Kintsugi – l'accento sulle fragilità".

Il progetto è realizzato dalla Cooperativa Sociale Nuova Alba (ente capofila), la Cooperativa Sociale Padre Pio, l'ente di formazione salesiano di Cerignola CNOS, la Misericordia di Orta Nova, l'associazione "Non solo Social" e l'ANPIS. Sono partner del progetto, l'Ambito territoriale di Cerignola e l'Istituto Comprensivo Di Vittorio – Padre Pio.

Il progetto Kintsugi si propone, attraverso la rete di realtà che operano nel sociale presenti nel territorio dell'ambito, di rispondere all'esigenza di povertà educativa presente sul territorio, attraverso una serie di attività laboratoriali e ludico ricreative. L'ambizione dell'intervento è quella di riconquistare nuovi spazi di consapevolezza, attraverso la lotta senza sosta al disagio diffuso (bullismo, impulsività, iperattività, depressione giovanile, apatia, ineducazione, tecnodipendenza, etc.).

Interverranno: l'avvocato Maria Dibisceglia (vicesindaco e Presidente coordinamento istituzionale Ambito territoriale di Cerignola), il dottor Roberto Ferraro (Presidente Cooperativa Sociale Nuova Alba - Ente Capofila) e il dottor Gaetano Panunzio (Coordinatore Progetto Kintsugi).
  • progetto
Altri contenuti a tema
Foggia, Frik: le caramelle dagli sconosciuti della Fabbrica di Charlie di Cerignola arrivano da centonove/novantasei Foggia, Frik: le caramelle dagli sconosciuti della Fabbrica di Charlie di Cerignola arrivano da centonove/novantasei Il 28 febbraio la presentazione dei prodotti e del progetto di inclusione sociale per minori
In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale Un massiccio intervento per il verde pubblico e l’arredo urbano
Il progetto “Educare insieme” per scoprire e vivere la Natura: la scuola “Di Vittorio” con  “I Pazzerelli” di Cerignola Il progetto “Educare insieme” per scoprire e vivere la Natura: la scuola “Di Vittorio” con “I Pazzerelli” di Cerignola Si è concluso il percorso didattico integrato che ha coinvolto alunni e docenti delle terze e quarte classi della scuola elementare " G. Di Vittorio" di Cerignola
“Oltre il Coraggio dei Colori”: un evento a Cerignola per riflettere sui risultati del progetto “Oltre il Coraggio dei Colori”: un evento a Cerignola per riflettere sui risultati del progetto Si svolgerà domani pomeriggio nell’Aula consiliare di Palazzo di Città
“Oltre il coraggio dei colori”: un evento per riflettere sui risultati del progetto ad un anno dall’avvio a Cerignola “Oltre il coraggio dei colori”: un evento per riflettere sui risultati del progetto ad un anno dall’avvio a Cerignola All’incontro parteciperanno le realtà coinvolte insieme alla cooperativa capofila
Spazio Blu: così a Cerignola i luoghi di antimafia sociale si trasformano in lavoro per 8 ragazzi autistici Spazio Blu: così a Cerignola i luoghi di antimafia sociale si trasformano in lavoro per 8 ragazzi autistici Il progetto nasce dalla sinergia tra l’Ambito Territoriale di Cerignola, Escoop, Cooperativa Sud e Pietra di Scarto
Progetto “Corsa contro la fame” della Scuola Marconi di Cerignola: raccolti 4700 euro Progetto “Corsa contro la fame” della Scuola Marconi di Cerignola: raccolti 4700 euro I fondi serviranno all’acquisto di cibo terapeutico per bambini bisognosi del Bangladesh
Incubatore Comune: il progetto rivitalizzerà il commercio e creerà nuove opportunità di lavoro a Cerignola Incubatore Comune: il progetto rivitalizzerà il commercio e creerà nuove opportunità di lavoro a Cerignola L’Assessore alle Attività Produttive Cialdella ha spiegato obiettivi e finalità
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.