Io di te non ho paura
Io di te non ho paura

“Io di te non ho paura”, il pubblico confronto dopo due anni di CAV “Titina Cioffi” -VIDEO E FOTO-

Il Centro Anti Violenza di Cerignola “Titina Cioffi” si confronta in un pubblico incontro presso la Sala Mascagni del “Teatro Mercadante”.

Nella serata di ieri, giovedì 20 Settembre, alle ore 18:30 si è tenuto il pubblico incontro intitolato "Io di te non ho paura" presso la Sala Mascagni del Teatro Comunale "S. Mercadante" di Cerignola, in occasione del secondo anno di attività del Centro Anti Violenza intitolato a "Titina Cioffi".

Due anni di intensa attività durante i quali sono state assistite psicologicamente, legalmente e materialmente 22 donne vittime di violenza e, dopo la formazione delle operatrici, hanno visto la nascita dell'Associazione "Fiori Di Loto" che partecipa volontariamente all'attività sociale collaborando con la Coop. Soc. "Aporti".

"Considero questi due anni di attività un punto di partenza – afferma durante l'incontro Rino Pezzano, Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro del Comune di Cerignola – due anni di intensa attività sociale capaci di produrre risultati eccellenti in termini di assistenza e formazione. Ringrazio le operatrici dell'Associazione "Fiori di Loto", della Cooperativa "Aporti" – Continua Pezzano – La sinergia ed il continuo rapporto di cooperazione e collaborazione tra attori sociali dimostra che il lavoro in rete produce sempre risultati di enorme rilievo. La ASL, i Comandi delle Forze dell'Ordine, i Servizi Sociali territoriali e il terzo settore stanno elevando il livello di azione sociale nella nostra comunità".

"Siamo una realtà giovane nella quale operano giovani professionisti spinti dalla voglia di supportare l'attività sociale del CAV "Titina Cioffi" – dichiara la dott.ssa Maria Pia Gisario, Presidente dell'Associazione "Fiori di Loto" – Questo momento di confronto e dibattito, fortemente voluto dall'assessorato e dagli attori del terzo settore, nasce dalla voglia di creare un protocollo d'azione capace di fronteggiare, in modo più incisivo, la violenza sulle donne e ampliare la rete di lavoro sociale"

La presenza del Vescovo di Cerignola, Mons. Luigi Renna, a testimonianza della presenza del mondo cattolico nell'attività sociale che, a partire dal prossimo 12 ottobre, sarà presente con un Consultorio Diocesano per ascoltare le voci e i bisogni degli "invisibili", donne immigrate che vivono situazioni di violenza, disagio e maltrattamenti peggiori perché mai ascoltati.

La presenza al dibattito della Compagnia dei Carabinieri di Cerignola, rappresentata dal Tenete Crescenzo Maglione, ha dato modo di conoscere più approfonditamente la qualità e quantità di interventi cui vedono le forze dell'Ordine impegnate quotidianamente per fronteggiare il fenomeno. "Nell'ambito delle violenze di genere sicuramente l' azione di prevenzione può aiutare a risolvere il problema sin da subito, ecco perché è importante denunciare – spiega il Tenente Crescenzo Maglione - Una delle ultime importanti misure di notevole efficacia messa i a disposizione dell'autorità giudiziaria è quella dell'ammonimento. Il lavoro nella lotta contro la violenza di genere da parte dell'Arma è notevole e capillare. È di pochi giorni fa la notizia dell'esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un soggetto cerignolano resosi autore di violenze ripetute nei confronti della sua ex compagna. Questo a dimostrazione del forte segnale lanciato sia alle vittime che a tutte le donne che vivono in situazioni analoghe".

Sentito importante il momento di testimonianza raccontato da Gabriella Seccia, autrice del libro "Diario di una perfetta imperfetta", capace di toccare l'animo della platea che conosce le dinamiche ma non le ha mai vissute da vicino. Un racconto che mette a nudo gli stati d'animo di chi ha vissuto storie di violenza, le debolezze e l'impotenza, il silente dolore e la voglia di farla finita, la sofferenza e poi la reazione che restituisce la libertà.
6 fotoFoto - Io di te non ho paura.
IO non ho paura CarabinieriIO non ho paura Gabriella SecciaIO non ho paura Mons RennaIO non ho paura dott ssa GisarioIO non ho paura plateaLibro di Seccia
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • cav
  • Rino Pezzano
  • Sindaco Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Il Sindaco di Cerignola comunica alla cittadinanza lo stato di avanzamento dei lavori della piscina comunale Il Sindaco di Cerignola comunica alla cittadinanza lo stato di avanzamento dei lavori della piscina comunale La struttura sorgerà all’interno del PalaDileo
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.