yellow head amazon parrot abc a a d
yellow head amazon parrot abc a a d
Territorio

Invasione di parrocchetti monaci in Puglia: a Cerignola hanno “colonizzato” la villa comunale

La Coldiretti Puglia lancia l’allarme: questa specie compie razzie di mandorle e frutta

E' una vera e propria invasione, quella che sta colpendo la Puglia negli ultimi tempi: i parrocchetti monaci sono ormai dappertutto, in città come nelle campagne.

I pappagalli verdi, originari dei paesi tropicali, si sono ormai ambientati bene nella nostra regione, a causa del clima impazzito e delle temperature miti.

Purtroppo si tratta di specie che non solo minacciano i volatili autoctoni, ma devastano anche le colture e le produzioni locali (i parrocchetti monaci sono ghiotti in particolare di frutta e mandorle).

In effetti la produzione di mandorle pugliesi ha risentito proprio di tale problema, dato che i pappagalli riescono a spaccare il guscio e ad estrarre il frutto delle mandorle, lasciando ciò che resta in terra oppure sugli alberi.

Altro elemento che desta preoccupazione, e che ha indotto la Coldiretti Puglia a chiedere aiuto alla Regione per attivare interventi di monitoraggio e contenimento della specie, consiste nelle deiezioni che possono provocare un rischio sanitario.

A Cerignola i parrocchetti monaci hanno letteralmente colonizzato da anni la villa comunale. Alzando gli occhi al cielo non si vedono più, come succedeva prima, i piccoli volatili come passerotti e cardellini, ma interi stormi di pappagalli variopinti che si spostano da un albero all'altro.

I loro versi inconfondibili rompono il silenzio e la tranquillità dei pomeriggi in villa, a ricordarci che come altre specie (vedi il granchio blu, ospite indesiderato dei nostri mari) sono il risultato di un ecosistema che ha ormai perduto l'equilibrio.
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia lancia l’allarme per la presenza di lupi: avvistati anche nell'agro di Cerignola Coldiretti Puglia lancia l’allarme per la presenza di lupi: avvistati anche nell'agro di Cerignola Secondo le stime ISPRA nella zona di Foggia si contano 5,3 lupi per 100Km2
Pappagallini tropicali invadono varie zone della Puglia: avvistati anche a Cerignola Pappagallini tropicali invadono varie zone della Puglia: avvistati anche a Cerignola La Coldiretti Puglia lancia l’allarme per la massiccia presenza di questi volatili
Copernicus: Coldiretti Puglia, mimose e mandorli già in fiore in Puglia Copernicus: Coldiretti Puglia, mimose e mandorli già in fiore in Puglia La natura è in tilt con una finta primavera a causa delle temperature miti
Siccità, Coldiretti Puglia: "Non muta lo scenario della crisi idrica anche a Capacciotti" Siccità, Coldiretti Puglia: "Non muta lo scenario della crisi idrica anche a Capacciotti" Importante un’accelerata sull’iter della richiesta di stato di calamità
Coldiretti Puglia: circa 731mila i cani e gatti domestici, ma in estate aumentano gli abbandoni Coldiretti Puglia: circa 731mila i cani e gatti domestici, ma in estate aumentano gli abbandoni I dati sono stati diffusi in occasione della Giornata Mondiale degli animali senza dimora e randagi
Peronospora, Coldiretti Puglia: « Arriva la prima tranche di quasi 2 milioni di euro per i danni sull'uva» Peronospora, Coldiretti Puglia: « Arriva la prima tranche di quasi 2 milioni di euro per i danni sull'uva» Nel 2023 oltre 1/3 delle produzioni è andato perso
Coldiretti Puglia: siccità, senza piogge la Diga di Occhito ko in 15 giorni Coldiretti Puglia: siccità, senza piogge la Diga di Occhito ko in 15 giorni Rilasciati altri 14 mln mc di acqua da invasi foggiani
Coldiretti Puglia: il commento sull’operazione svolta a Cerignola contro l’olio colorato con la clorofilla Coldiretti Puglia: il commento sull’operazione svolta a Cerignola contro l’olio colorato con la clorofilla Con 26 milioni di euro la Puglia è prima in classifica Dop Economy Italiana
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.