foto intervento JPG
foto intervento JPG
Sanità

Intervento di Cardiochirurgia neonatale al “Policlinico Foggia”

Efficace sinergia tra il Policlinico Giovanni XXIII di Bari ed il Policlinico di Foggia


Dio solo sa quanto sia complesso un intervento di cardiochirurgia, ancor più quando è da farsi su di un piccolo cuoricino di un bambino appena nato.

L'intervento è stato eseguito ieri al Policlinico di Foggia " presso la Struttura Complessa di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale, diretta dal Dr. Gianfranco Maffei, su di un piccolo paziente nato prematuro, circa 15 giorni fa, a 26,6 settimane di età gestazionale con un peso attuale di appena 1040 grammi.

Al delicato intervento ha preso parte l'équipe cardiochirurgica-anestesiologica-cardiologica neonatale del Policlinico Giovanni XXIII di Bari (Dr. Gabriele Scalzo, Dr. Giuseppe Ferro, Dr.ssa Paola Moliterni, Dr.ssa Maria Teresa Ficarella e il Dr. Teo Pirolo).

L'operazione ha riguardato la legatura del dotto di Batollo che "è un vaso sanguigno arterioso che, durante la vita fetale, garantisce la vita del bimbo nella pancia della mamma attraverso un flusso di sangue tra arco dell'aorta ed arteria polmonare. In genere, entro due giorni dalla nascita, questo vaso si chiude e permette il passaggio dalla circolazione fetale a quella neonatale. Nel bimbo gravemente prematuro, però, questo a volte non succede ed il dotto di Botallo pervio può creare seri problemi alla circolazione del piccolo neonato, causando scompenso cardiaco ed insufficienza multiorgano. Il trattamento di questa condizione è di solito medico con due cicli di Ibuprofene e, in caso di fallimento, cardiochirurgico-viene spiegato nel comunicato diramato dall'ASL Foggia.

A caldo le dichiarazioni del Direttore Sanitario Dott. Leonardo Miscio e del Commissario Straordinario del "Policlinico Foggia" Dott. Giuseppe Pasqualone del Policlinico di Foggia che hanno rispettivamente porto i ringraziamenti "all'équipe cardiochirurgica-anestesiologica- cardiologica neonatale del Policlinico Giovanni XXIII di Bari che ha prontamente risposto all'esigenza sanitaria", e dichiarato come l'intervento eseguito" è un chiaro esempio di proficua integrazione multidisciplinare tra differenti strutture del Sistema Sanitario della Regione Puglia".

Ora bisognerà attendere il decorso post-operatorio per poter sciogliere la prognosi sullo stato di salute del piccolo paziente.

  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili Regolamentato il servizio per garantire maggiore sicurezza e tracciabilità della prestazione sanitaria
Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna il 22 aprile 2025
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti
ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo Sono facilmente riconoscibili grazie alla nuova pettorina
Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Sono previsti interventi anche presso l’Ospedale “Tatarella” di Cerignola
La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti Radiografie a domicilio: attivi i servizi di Teleradiologia nei distretti socio-sanitari di Cerignola e San Marco in Lamis
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.