Ambulanza
Ambulanza
Attualità

Internalizzazione e assunzione di tutto il personale del 118 e dei Cup

Approvate le linee guida della Giunta regionale. Emiliano: “ennesima grande rivoluzione del sistema sanitario pugliese”

"Ho una notizia importantissima da darvi – spiega a mezzo social il Governatore della Regione Puglia Michele Emiliano - abbiamo varato le linee guida per l'internalizzazione e assunzione di tutto il personale del 118 e dei Cup. Finalmente diamo dignità a lavoratori essenziali del sistema sanitario pugliese che hanno il compito di soccorrere le persone nei momenti di emergenza, e di fare le prenotazioni per le visite e gli esami necessari a tutelare la salute dei pugliesi – conclude Emiliano - Questo provvedimento costituisce l'ennesima grande rivoluzione del sistema sanitario pugliese negli ultimi anni".

L'esternazione del Presidente Emiliano avviene a seguito dell'approvazione in Giunta Regionale delle nuove linee guida in materia di organizzazione e gestione delle società in house delle aziende e degli enti del sistema sanitario pugliese. Alle dichiarazioni di Emiliano fanno seguito quelle dell'Assessore regionale allo Sviluppo Economico Mino Borraccino: "Con il provvedimento approvato oggi il governo regionale ha, in sostanza, aggiornato le linee guida già approvate nel novembre scorso, andando a recepire le osservazioni e le sollecitazioni formulate dalle organizzazioni sindacali e condivise, negli incontri delle scorse settimane, anche con i vertici delle Asl e delle Sanitàservice".

Possibilità di internalizzazione anche per i lavoratori impegnati nella manutenzione del verde pubblico, per quelli impegnati nei servizi di trasporto dalle e per le strutture oncologiche. "Ora possiamo dire con orgoglio e soddisfazione che la Regione Puglia ha rispettato fino in fondo l'impegno assunto con centinaia di lavoratori che consentono, ogni giorno, al sistema sanitario regionale di funzionare e che hanno vissuto per anni nell'incubo della precarietà e dell'incertezza sul futuro, nonostante svolgessero servizi essenziali per la collettività – ha spiegato l'Assessore Borraccino concludendo con queste affermazioni - Le ASL dovranno procedere con la massima celerità e determinazione con le internalizzazioni attraverso le società in house 'Sanitàservice'. Ci sono tutti i presupposti normativi, regolamentari e amministrativi per cui ogni ritardo sarebbe davvero incomprensibile".
  • notizie
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Asl Foggia
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti
ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo Sono facilmente riconoscibili grazie alla nuova pettorina
Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Sono previsti interventi anche presso l’Ospedale “Tatarella” di Cerignola
La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti Radiografie a domicilio: attivi i servizi di Teleradiologia nei distretti socio-sanitari di Cerignola e San Marco in Lamis
ASL Foggia: verso un'assistenza socio-sanitaria integrata incentrata sulla persona ASL Foggia: verso un'assistenza socio-sanitaria integrata incentrata sulla persona Focus Group presso il Distretto Socio Sanitario di Cerignola
ASL Foggia: i risultati degli screening eseguiti nella “Giornata Internazionale della donna” anche a Cerignola ASL Foggia: i risultati degli screening eseguiti nella “Giornata Internazionale della donna” anche a Cerignola Effettuati complessivamente 1.186 esami grazie alla collaborazione tra Regione Puglia, ASL Foggia e Farmacie
Festa della donna, prendersi cura di sé non ha genere: la ASL di Foggia promuove screening gratuiti anche per gli uomini Festa della donna, prendersi cura di sé non ha genere: la ASL di Foggia promuove screening gratuiti anche per gli uomini Prosegue l’attività di prevenzione per promuovere la salute e il benessere dei cittadini
Giornata Mondiale contro il Cancro: 1.126 prestazioni erogate durante gli open day della ASL Foggia Giornata Mondiale contro il Cancro: 1.126 prestazioni erogate durante gli open day della ASL Foggia Già pronta la nuova calendarizzazione: i prossimi eventi l’8 marzo e l’11 maggio
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.