IMG WA
IMG WA

Incontro con l'autore di "Il sindaco Pescatore".

Si discute di Ambiente e Legalità con Dario Vassallo, il 5 novembre a Zapponeta.

"Chissà cosa mi ha spinto venti giorni dopo a tornare su questa strada troppo stretta e in salita. La fame di verità totale o piuttosto una rabbia feroce, insopprimibile, il rifiuto della realtà. Per questo adesso prendo a calci il muretto vicino al quale hanno ammazzato mio fratello".
Si terrà il 5 novembre, presso la sala consiliare del comune di Zapponeta, l'incontro pubblico con Dario Vassallo, autore del romanzo "Il sindaco pescatore" .
Protagonista del libro è Angelo Vassallo, fratello dell'autore, che dal 1995 al 2010 è stato eletto per tre volte consecutive sindaco di Pollica, comune in provincia di Salerno.
Noto come il "Sindaco pescatore", dal suo soprannome derivano il titolo del romanzo e della fiction mandata in onda su Rai Uno lo scorso inverno.
Una vita spesa per la buona politica quella di Angelo. Sindaco amante del rispetto delle regole, delle persone e soprattutto della legalità a costo zero. Ricordato per le sue grandi battaglie per l'ambiente come la pulizia dei fondali marini, le sanzioni ai trasgressori del decoro urbano ed alla capacità di fare il bene e di farlo per la sua gente. Ucciso brutalmente la sera del 5 settembre 2010, con sette colpi di pistola, mentre rientrava a casa con la sua auto.
Dario Vassallo sta girando l'Italia per far conoscere a giovani e meno giovani la vita e l'esempio di Angelo, ma anche per diffondere la cultura della legalità, la necessità della difesa dell'ambiente, l'urgente bisogno di onestà e pulizia della classe dirigente a tutti i livelli.
L'incontro si inserisce nel più ampio raggio di iniziative organizzate dall'Amministrazione Comunale di Zapponeta, non ultima "La giornata della salute", promossa dall'Assessore Francesco Iacoviello. Una delle tante prove tangibili della voglia di crescere e di cultura della ridente cittadina in provincia di Foggia.
Alfonso Divito
  • ambiente
  • presentazione libro
Altri contenuti a tema
A Cerignola la presentazione del libro “Danilo Dolci. Una rivoluzione nonviolenta” di Giuseppe Barone A Cerignola la presentazione del libro “Danilo Dolci. Una rivoluzione nonviolenta” di Giuseppe Barone Presso la Libreria “L’albero dei Fichi” sarà presente la figlia di Danilo Dolci, Daniela
Si parla di stranieri e razzismo alla Libreria Mondadori Point di Cerignola Si parla di stranieri e razzismo alla Libreria Mondadori Point di Cerignola Lo scrittore Leonardo Palmisano dialogherà domani sera con Marcello Colopi
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
“Sulle tracce dei figli”: incontro con Saverio Abruzzese presso Spazio 1500 a Cerignola “Sulle tracce dei figli”: incontro con Saverio Abruzzese presso Spazio 1500 a Cerignola L’evento è rivolto a genitori, educatori, insegnanti, psicologi e pedagogisti
“La Puglia ricorda Pino Daniele”: a Cerignola lo scrittore e giornalista Pietro Perone “La Puglia ricorda Pino Daniele”: a Cerignola lo scrittore e giornalista Pietro Perone La presentazione del libro si terrà presso la Libreria Mondadori Point
Si parla di inclusione, unicità e accettazione presso “Spazio 1500” di Cerignola Si parla di inclusione, unicità e accettazione presso “Spazio 1500” di Cerignola L’educatrice e pedagogista esperta dell’età evolutiva Valentina Garripoli presenta il suo nuovo libro
Il vice-direttore dell’Avvenire Mimmo Muolo presenta il suo libro a Cerignola Il vice-direttore dell’Avvenire Mimmo Muolo presenta il suo libro a Cerignola Il volume si intitola “Ribellarsi alla notte: una storia di Natale”
Programmata la manutenzione del verde pubblico a Cerignola e nelle borgate Programmata la manutenzione del verde pubblico a Cerignola e nelle borgate Gli interventi si svolgeranno sino al prossimo 31 Dicembre
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.