MONSIGNOR LUIGI RENNA. <span>Foto Vito Monopoli</span>
MONSIGNOR LUIGI RENNA. Foto Vito Monopoli
Territorio

Incendio dell'auto di un agente di Polizia e accoltellamento a Orta Nova, il messaggio del Vescovo Renna

Mons. Luigi Renna, Vescovo di Cerignola - Ascoli Satriano: "Solidarietà e preoccupazione. Ma anche proposte concrete…"

Dopo gli episodi di cronaca verificatisi e Cerignola (incendio dell'auto di un poliziotto) e Orta Nova (rissa sfociata in accoltellamento) pubblichiamo integralmente il messaggio di vicinanza e riflessione scritto da S.E. Mons. Luigi Renna, Vescovo della Diocesi di Cerignola - Ascoli Satriano.

«Due gravi episodi hanno turbato, negli ultimi giorni, la vita di alcune famiglie e la quotidianità delle comunità di Cerignola ed Orta Nova.
Nella notte tra venerdì, 28 maggio, e sabato, 29 maggio 2021, l'incendio doloso dell'auto di un agente della Polizia di Stato del Commissariato di Cerignola: una ritorsione nei confronti di chi, con coscienza e senso civico, aveva preso posizione verso uno dei tanti che, molto spesso impunemente, trasformano le nostre strade in piste da corsa, mettendo a repentaglio la loro stessa vita e quella degli altri.

Al poliziotto, vittima di chi disprezza una convivenza civile regolata da senso morale e leggi, va la nostra affettuosa vicinanza: "Grazie!" per il tuo servizio e perché hai a cuore la Città di Cerignola! "Grazie!" alla Polizia di Stato e a tutte le Forze dell'Ordine, che ci aiutano ad essere città e non un villaggio da film western!

E poi un episodio accaduto ad Orta Nova, nella notte tra sabato 29 maggio, e domenica, 30 maggio 2021: una rissa sfociata in un barbaro accoltellamento, che ha sfiorato la tragedia dell'omicidio. E tutto oltre l'ora del "coprifuoco" che, negli ultimi mesi, ci ha risparmiato episodi simili.

Perché stare fuori casa oltre il "coprifuoco"? Perché non si riescono a monitorare le strade principali e a sanzionare, oltre le ore 23, coloro che non rispettano le regole? Ma mi chiedo anche: il "coprifuoco" ci salverà? E quando non ce ne sarà più bisogno? Occorreranno, a mio parere, tre "baluardi" di civiltà.
Primo baluardo: quello delle famiglie, in cui ci siano le "regole" per non vivere la notte in strada e non possedere armi. Certe cattive abitudini si stroncano nelle famiglie, grazie a genitori che sanno educare i figli al ritmo giusto tra giorno e notte, tra onesto divertimento e attenta sobrietà!

Secondo baluardo: il contrasto alla violenza messo in atto dalle Forze dell'Ordine, che siano presenti nelle ore più critiche, nei centri città che divengono periferie quando non c'è controllo. Servono maggiori forze perché nella movida c'è una mistura di sano divertimento e di pericolosa trasgressione, nella quale spesso si registra la morte di giovani.
Terzo baluardo: smettere di enfatizzare l'importanza della "movida", considerando i nostri giovani dei semplici "consumatori" del venerdì e del sabato sera.
Cari giovani, voi siete più di anonimi clienti che consumano superalcolici: voi siete ragione, sentimento; siete coloro che si stanno formando una cultura e un domani; coloro che possono rinnovare una società dove l'unico spazio che vi concedono gli adulti, forse anche politici, è "abitare la notte". Siate "trasgressivi", ma nel riscoprire il senso di appartenenza alle nostre città, alle regole e agli stili di vita che le rendono sempre più abitabili e belle: "Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguire virtute e canoscenza"
».
  • Mons. Luigi Renna
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Diocesi di Cerignola - Ascoli Satriano
Altri contenuti a tema
Presidenza di Azione Cattolica Diocesi di Cerignola- Ascoli Satriano: “Sostegno e supporto al Comitato Commercianti e Partite Iva” Presidenza di Azione Cattolica Diocesi di Cerignola- Ascoli Satriano: “Sostegno e supporto al Comitato Commercianti e Partite Iva” L’Azione Cattolica diocesana condanna i recenti episodi criminosi accaduti in città
La diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano a Roma per il Giubileo La diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano a Roma per il Giubileo Un pellegrinaggio “di popolo”: così è stato a Roma, venerdì 28 febbraio
Inaugurata a Cerignola la Biblioteca diocesana “San Tommaso d’Aquino” Inaugurata a Cerignola la Biblioteca diocesana “San Tommaso d’Aquino” Alla cerimonia ha partecipato anche un esponente della CEI
Apertura del Giubileo nella Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano il 29 Dicembre prossimo Apertura del Giubileo nella Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano il 29 Dicembre prossimo A Cerignola il rito di apertura inizierà alle ore 18,30 con il raduno delle parrocchie davanti alla chiesa del Carmine
Dall'8 al 10 ottobre il Convegno Ecclesiale Diocesano a Cerignola Dall'8 al 10 ottobre il Convegno Ecclesiale Diocesano a Cerignola Il programma completo
Don Agostino Divittorio di Cerignola nominato Cappellano di Sua Santità Don Agostino Divittorio di Cerignola nominato Cappellano di Sua Santità Lo ha comunicato Mons. Vincenzo D’Ercole ai Sacerdoti e Diaconi della Diocesi
Monsignor Luigi Renna nominato “cittadino di Cerignola” Monsignor Luigi Renna nominato “cittadino di Cerignola” La cittadinanza onoraria è stata conferita ieri durante la seduta del Consiglio Comunale
La città di Cerignola conferisce la cittadinanza onoraria a Mons. Luigi Renna La città di Cerignola conferisce la cittadinanza onoraria a Mons. Luigi Renna Il titolo sarà attribuito per l'impegno pastorale profuso a favore della comunità cerignolana
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.