ecostazioni bari
ecostazioni bari
Attualità

Inaugurate a Bari quattro eco-stazioni, un cittadino segnala: “Perché non fare lo stesso a Cerignola?”

Bari è la prima città italiana ad aver attivato un test di raccolta selettiva di alcune tipologie di rifiuti

A Cerignola la raccolta differenziata continua ad essere una criticità, per il fatto che una buona parte di rifiuti cittadini non viene smaltita correttamente. Purtroppo il fenomeno dell'immondizia abbandonata per strada e nelle campagne non accenna a ridimensionarsi.

In altre città pugliesi, invece, si trovano nuovi strumenti e strategie per incentivare il riciclo "virtuoso" di alcune tipologie di rifiuti (acciaio, alluminio, vetro, plastica, vetro, carta).

Come riportato su Bariviva qualche giorno fa, venerdì scorso a Bari sono state inaugurate altre quattro eco-stazioni, dopo quelle posizionate l'estate scorsa in Largo 2 Giugno.

Il sistema della raccolta selettiva consiste nel riciclare i rifiuti per ottenere in cambio premi o buoni sconto che si aggirano intorno al 10% presso punti vendita e attività commerciali, come la cartolibreria o il negozio di abbigliamento.

Il capoluogo pugliese, nel campo della raccolta selettiva, è diventata un modello sperimentale che può essere replicato in altre città.

Un cittadino di Cerignola ha segnalato la realtà barese alla nostra redazione, sollecitando una riflessione circa la possibilità di attuare il medesimo servizio anche nella nostra città.

"Incentivare i cittadini con un risparmio sugli acquisti secondo me è un'ottima idea da sperimentare anche a Cerignola, con le eco-stazioni da posizionare in varie zone della città. Forse non risolverebbe del tutto il problema dello smaltimento dei rifiuti, ma almeno sarebbe un passo in avanti per sensibilizzare i cittadini su come riciclare alcuni rifiuti ottenendo dei vantaggi concreti", ha scritto Giovanni in redazione.

Giriamo la domanda/proposta a chi di dovere: perché non pensare ad eco-stazioni anche a Cerignola?
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Si è tenuta ieri una riunione sull’argomento presso l’ufficio dell’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli
Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Nel pomeriggio di ieri il gruppo di ragazzi ha eliminato i rifiuti abbandonati per la strada
Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Dal 2006, in provincia di Foggia, sequestrate 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a 25mila tir in colonna
Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola In contrada Torre Quarto c’è una vera e propria discarica ai bordi della carreggiata
Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Anche in provincia di Foggia le campagne sono trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto
Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Nove soggetti sono stati individuati come responsabili a vario titolo di reati inerenti il traffico illegale dei rifiuti
Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Gli interventi serviranno a far rispettare le regole sul conferimento dei rifiuti
Tariffe record per lo smaltimento dei rifiuti in Puglia Tariffe record per lo smaltimento dei rifiuti in Puglia Le famiglie pugliesi pagano in media 426,50 euro all’anno
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.