arte in strada
arte in strada

In strada per imparare l’arte dei madonnari: gli alunni della scuola “Giovanni Paolo I” di Stornara riempiono il corso cittadino

L’iniziativa rientra nel programma dello “Stramurales”, evento promosso e organizzato da “Stornara Life APS”

"Diamo forma alle storie e ai colori della nostra terra, come piccoli madonnari": è questo l'invito lanciato dall'associazione "Stornara Life", che in questi giorni- e sino a Domenica 13 Ottobre- sta dando vita all'edizione 2024 di "Stramurales", il Festival della Street Art che anche quest'anno ha portato a Stornara artisti internazionali per colorare muri ed edifici con i colori e i messaggi della loro arte.

L'invito è stato accolto con entusiasmo dall'istituto "Giovanni Paolo I" di Stornara, la cui Dirigente, Prof.ssa Matilde Iaccarino, ha piacevolmente coinvolto i docenti e gli alunni a partecipare a questa iniziativa di "arte in strada".

Ieri mattina, per il corso cittadino di Stornara, tre classi della seconda media con le loro insegnanti hanno realizzato icone sul pavimento, servendosi di gessetti proprio come fanno gli artisti Madonnari. Oggi invece toccherà a sei classi della quarta e quinta elementare.

Lo scopo dell'iniziativa è di portare l'arte fuori dalla scuola, insegnando ai bambini che la strada può essere veicolo e strumento per diffondere e affinare le tecniche artistiche. Ciò si lega perfettamente al messaggio di cui i numerosi artisti presenti in questi giorni a Stornara per "Stramurales" si fanno portavoce.
  • Arte
Altri contenuti a tema
Marina Tufariello, docente e artista di Cerignola: “L’arte veicola e trasmette emozioni” Marina Tufariello, docente e artista di Cerignola: “L’arte veicola e trasmette emozioni” Una delle sue opere è stata inserita nel catalogo “Lo stato dell’Arte alla 60esima Biennale di Venezia”
Le opere dell'artista di Cerignola Giuseppe Amorese nella serie tv di Carlo Verdone Le opere dell'artista di Cerignola Giuseppe Amorese nella serie tv di Carlo Verdone Le opere, un dipinto a olio su carta e una scultura in ceramica e ferro, sono visibili durante le scene di "Vita da Carlo 3"
Per la sesta volta l’arte di Giuseppe Amorese, originario di Cerignola, sarà a New York Per la sesta volta l’arte di Giuseppe Amorese, originario di Cerignola, sarà a New York Sono trascorsi 10 anni dal primo evento newyorkese dell’artista cerignolano
Le opere della prof. di Cerignola Valentina Savina Vurchio per celebrare la Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria Le opere della prof. di Cerignola Valentina Savina Vurchio per celebrare la Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria «L’Arte è bellezza, educa ed ispira»
Biennale di Arte contemporanea di Trani: vi partecipano due artisti di Cerignola Biennale di Arte contemporanea di Trani: vi partecipano due artisti di Cerignola I cerignolani Antonella Doronzo e Francesco Daddario esporranno lavori eseguiti su tavole lignee
L'artista cerignolano Giuseppe Amorese parteciperà a due eventi tra Roma e Pesaro L'artista cerignolano Giuseppe Amorese parteciperà a due eventi tra Roma e Pesaro Si tratta di una performance art e di una mostra collettiva
Chi dice Donna, dice Arte: la street-art di Albina Cirsone a Cerignola Chi dice Donna, dice Arte: la street-art di Albina Cirsone a Cerignola Ex docente di Religione e appassionata di arte, ha realizzato varie installazioni nella via in cui abita
Giovanni Amato, artista di Cerignola: “Disegno e dipingo da sempre” Giovanni Amato, artista di Cerignola: “Disegno e dipingo da sempre” Anche se ora vive a Firenze, il legame con la sua città di origine è molto sentito
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.