Messaggio del Vescovo al mondo della scuola
Messaggio del Vescovo al mondo della scuola

In Puglia gli alunni tornano a fare lezione in presenza

Gli alunni delle scuole di primo grado e secondarie di primo grado tornano a fare lezione in presenza. Lo dichiara l’Assessore Pierluigi Lopalco "Alle Regioni ora è stato tolto il potere di estendere le misure restrittive per cui dobbiamo riaprire"

L'Assessore regionale Pierluigi Lopalco, con delega alla Salute - Welfare - Politiche di benessere sociale e pari opportunità, programmazione sociale ed integrazione socio-sanitaria, questo pomeriggio ha dichiarato che in Puglia si aprirebbe uno spiraglio per la riapertura in presenza delle scuole elementari e medie. Le parole di Lopalco durante la diretta su Radio 1, nella trasmissione "Un giorno da pecora", sono le seguenti:

«Noi siamo tuttora convinti che le scuole siano un fortissimo volano di circolazione del virus. Se però, al di fuori della scuola, subentra un lockdown, non ci sono feste, non ci sono compleanni, allora le occasioni di contagio possono ridursi. Alle Regioni ora è stato tolto il potere di estendere le misure restrittive per cui dobbiamo riaprire».

Stando a quanto comunica in radio Pierluigi Lopalco, l'Ordinanza Regionale che disponeva la sospensione della didattica in presenza per le scuole pugliesi, dal 30 ottobre sino al 24 novembre 2020, perderebbe di ogni efficacia in quanto il Governo ha tolto alle regioni il potere di estendere misure restrittive rispetto a quelle del DPCM.

«In Puglia il fattore Rt, riferito alla scorsa settimana, è intorno all'1,5 e quindi siamo "borderline" - ha aggiungo l'Assessore Pierluigi Lopalco - Ogni giovedì viene comunicato ed essendo il dato dinamico cambia giorno dopo giorno. Sono 21 i parametri per classificare le Regioni in una zona o nell'altra però non conta solo il fattore Rt. Al momento direi che la Puglia è un arancione chiaro. A prescindere dal coprifuoco il messaggio importante da comunicare è "Dopo il lavoro si deve tornare a casa". Questo decreto dovrebbe essere l'ultimo di questa seconda fase, dovrebbe durare almeno 7-8 settimane, per cui ci auguriamo di avere un Natale tranquillo. Da noi in Puglia è partita da un paio di settimane e dovrebbe durare appunto almeno altre 6 settimane. A prescindere da questo, non possiamo pensare alle tavolate a Natale, per cui la nostra socialità deve comunque limitarsi a 6-7 persone in una stessa casa».
  • Regione Puglia
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Pierluigi Lopalco
Altri contenuti a tema
Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Il presidente Emiliano: “Premiata la volontà dei medici di base di partecipare alla salvaguardia del sistema sanitario pubblico, ma i governi non fanno abbastanza“
Aggressioni al personale sanitario, Lopalco (PD): “Piaga sociale da affrontare con urgenza” Aggressioni al personale sanitario, Lopalco (PD): “Piaga sociale da affrontare con urgenza” Depositata mozione in Consiglio regionale per l’istituzione di un gruppo di lavoro di esperti contro tale fenomeno
Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni AQP e Regione Puglia hanno stilato un piano di interventi e investimenti sul territorio regionale
Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” La sala vetrata e quella espositiva dell’edificio saranno allestite per svolgere le attività previste
Ondata di calore in Puglia oggi e domani Ondata di calore in Puglia oggi e domani L’avviso della Protezione civile regionale
Parte in Puglia il 112, numero unico di emergenza europeo Parte in Puglia il 112, numero unico di emergenza europeo Si comincia dalle province di Bari e Brindisi. Sarà esteso in tutta la regione entro il 28 maggio
Il Comune di Cerignola tra gli esempi virtuosi di Antimafia Sociale della Regione Puglia Il Comune di Cerignola tra gli esempi virtuosi di Antimafia Sociale della Regione Puglia Il progetto selezionato e citato è "La strada, c'è solo la strada su cui puoi contare"
Impianto eolico in agro di Cerignola, i proprietari dei terreni scrivono a Michele Emiliano Impianto eolico in agro di Cerignola, i proprietari dei terreni scrivono a Michele Emiliano I legali auspicano una benevola definizione della vicenda relativa all’impianto da realizzarsi
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.