Scuola
Scuola
Attualità

In Puglia arrivano 28 milioni per nuovo anno scolastico e esami di maturità

I deputati pentastellati Brescia e Lattanzio: «12mila euro per pulizia e la sanificazione degli ambienti scolastici, 38 mila euro per adattamento degli spazi interni»

Avvio in sicurezza del nuovo anno scolastico, esami di maturità , decreto rilancio e risorse sono gli argomenti che affrontano Giuseppe Brescia e Paolo Lattanzio, deputati pugliesi del Movimento 5 Stelle:
«Il governo è al lavoro per garantire l'avvio in sicurezza del nuovo anno scolastico e degli esami di maturità e arrivano già le prime risorse previste dal dl rilancio. Ognuna delle 224 scuole pugliesi impegnate negli esami di maturità riceverà in media circa 12mila euro per la pulizia e la sanificazione degli ambienti scolastici e per i dispositivi di protezione individuale da dare a studenti e personale scolastico».

«In vista del ritorno sui banchi a settembre, invece, a 651 scuole pugliesi andranno in media più di 38mila euro a testa per l'adattamento degli spazi interni, per l'assistenza medico-sanitaria e psicologica e per strumenti didattici innovativi. Parliamo di un impegno complessivo da 28 milioni di euro per la nostra Puglia che la ministra Azzolina ha prontamente sbloccato. Presto arriveranno anche altri fondi per l'edilizia leggera», proseguono i due pentastellati.
«Alla Camera stiamo lavorando per migliorare con emendamenti il decreto rilancio. Il reddito di emergenza ci darà l'opportunità di far emergere situazioni di fragilità nella nostra regione. A tutti i bambini delle famiglie che riceveranno il reddito di emergenza vogliamo assicurare una dote educativa, un intervento contro la dispersione scolastica per non lasciare nessuno indietro», aggiungono Brescia e Lattanzio.
Le tabelle con tutti i dati per provincia.
PER ESAMI DI MATURITÀ
PROVINCIASCUOLEIMPORTO
Bari88948.203,40 €
Brindisi20230.893,08 €
Foggia44465.525,48 €
Lecce42580.247,52 €
Taranto30376.665,24 €
Totale Puglia2242.601.534,72 €
PER AVVIO NUOVO ANNO SCOLASTICO
PROVINCIASCUOLEIMPORTO
Bari25410.029.384,44 €
Brindisi602.387.737,17 €
Foggia1204.156.393,28 €
Lecce1254.684.569,00 €
Taranto923.546.032,79 €
Totale Puglia65124.804.116,68 €
  • M5s
  • Scuola
  • notizie
  • Notizie Puglia
  • Coronavirus fase 3
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Cerignola tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Cerignola tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
La Scuola di Cerignola piange la morte della Preside Giuseppina Pizzi Labia La Scuola di Cerignola piange la morte della Preside Giuseppina Pizzi Labia E’ stata la “storica” Dirigente del Liceo Classico “Nicola Zingarelli”
Prove Invalsi 2024: in provincia di Foggia punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Prove Invalsi 2024: in provincia di Foggia punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Il consigliere Matteo Conversano replica ai pentastellati di Cerignola Il consigliere Matteo Conversano replica ai pentastellati di Cerignola Nella risposta l’amministratore locale si dichiara disposto a continuare sulla strada intrapresa
Il gruppo M5S di Cerignola “bacchetta” il consigliere di maggioranza Matteo Conversano Il gruppo M5S di Cerignola “bacchetta” il consigliere di maggioranza Matteo Conversano Il comunicato stampa reca la firma del Rappresentante del Gruppo Territoriale Matteo Capuano
Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Giuseppe Luigi Palma, commissario straordinario dell’Ordine: “Se ci si prepara in anticipo, la reazione di grandi e piccoli ai cambiamenti sarà semplice”
Suona la campanella anche a Cerignola: il messaggio di Bonito e Dibisceglia Suona la campanella anche a Cerignola: il messaggio di Bonito e Dibisceglia «In un mondo lacerato da disuguaglianze sempre più tangibili, voi non fermatevi»
Scuole aperte ad Ottobre per il troppo caldo: la proposta di associazioni e sindacati arriva sul tavolo del Ministro Scuole aperte ad Ottobre per il troppo caldo: la proposta di associazioni e sindacati arriva sul tavolo del Ministro La maggior parte degli edifici scolastici non è dotata di condizionatori, c’è chi paventa la possibilità di fare lezione all’aperto
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.